Cerca

LA BATTAGLIA PER IL MEZZOGIORNO

Autonomia, sindacati in pressing

Da oggi a lunedì prossimo ci saranno gazebo di Cgil e Uil in diversi quartieri di Napoli

Autonomia, sindacati in pressing

Autonomia, sindacati in pressing

NAPOLI. Non si ferma la campagna referendaria per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Da oggi a lunedì prossimo sono in programma diversi gazebo e banchetti in diversi quartieri di Napoli, organizzati da Cgil e Uil Napoli e Campania e dal comitato referendario dopo che, si legge in una nota, sono state superate «le 500mila sottoscrizioni, di cui 100mila raccolte solo in Campania, tra firme digitali e cartacee».

E fino a lunedì sarà possibile anche sottoscrivere il referendum nelle dieci Municipalità di Napoli. Oggi dalle 16 alle 20 in piazza degli Artisti al Vomero; giovedì dalle 10 alle 13 in via Epomeo a Soccavo; venerdì 6 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 a Largo Berlinguer nei pressi della fermata della linea 1 della metropolitana Toledo; lunedì dalle 10 alle 13 a piazza Cavour nei pressi della fermata della linea 2 della metropolitana.

«Dobbiamo dare sempre più forza a un’iniziativa che deve far capire alle persone i rischi che potrebbe correre il Mezzogiorno con l’attuazione della legge Calderoli» dice Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Campania e Napoli. «Per questo motivo stiamo promuovendo in contri pubblici per spiegare bene tutti i punti dell’autonomia, perché si tratta di una materia ostica e non facilmente comprensibile a tutti. Se le Regioni possono trattenere i tributi, a perderci sarà il Sud che non ha risorse. In tal senso, è stato importante anche il ricorso alla Corte Costituzionale da parte della Regione Campania» sottolinea Ricci.

«Avendo superato abbondantemente il traguardo delle firme, la nostra iniziativa è tesa a continuare una campagna per informare i cittadini e portarli a votare per abrogare una legge per l’autonomia differenziata che è ingiusta e che non fa altro che aumentare i divari territoriali» dice il segretario generale della Uil Campania e Napoli, Giovanni Sgambati che, sull’iniziativa annunciata dalla Regione Campania di una proposta di legge per la sburocratizzazione: «Se c’è una iniziativa il tal senso siamo pronti a valutarla positivamente». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori