Tutte le novità
La città fragile
04 Settembre 2024 - 08:03
Frane e cedimenti, paura al Vomero e a Pianura
NAPOLI. Una frana porta alla chiusura del raccordo Vomero-Pianura. E nella stessa giornata per mezza mattinata viene chiusa anche via Aniello Falcone. Giornata di disagi e di paura ieri a Napoli che si conferma città fragile.
CHIUSO IL RACCORDO VOMERO-PIANURA. Il caso più grave è avvenuto ieri mattina all’altezza del tunnel del raccordo Vomero-Pianura. Un masso, infatti, è caduto sul tunnel. Una vera e propria tragedia sfiorata. Solo per fortuna non è accaduto nulla di peggio. Sul posto è intervenuta una squadra della polizia municipale e la strada è stata chiusa. E pensare che soltanto ieri era stata riaperta via Pigna, chiusa da sabato scorso, in seguito al crollo di alcuni calcinacci dal ponte della perimetrale Vomero-Soccavo-Pianura.
VIA ANIELLO FALCONE. Paura in mattinata anche in via Aniello Falcone. La strada è stata chiusa in mattinata, e riaperta intorno alle 15, a causa della caduta di calcinacci dalla facciata dell’ex convento dei francescani, di recente trasformato in un albergo a quattro stelle, all’altezza della scala di collegamento con via Luca Giordano, come segnala il presidente del comitato Valori Collinari Gennaro Capodanno. I veicoli in transito, per tutta la mattinata, sono stati dirottati su via Kagoshima, andando a ulteriormente intasare via Belvedere e via Cilea in un contesto già critico per i lavori alla carreggiata di via Cimarosa. I vigili del fuoco hanno spicconato ed è stata chiusa a la strada perché c’erano calcinacci sulla strada pericolosi per le moto. Dopo la pulizia, via Aniello Falcone è stata riaperta intorno alle 15.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo