Tutte le novità
L'indagine
06 Settembre 2024 - 08:25
Il Policlinico Federico II di Napoli
Voleva entrare in auto nel Policlinico, vigilantes glielo negano e poi lo aggrediscono: l'uomo è morto a seguito delle botte ricevute, arrestate 4 persone.
I militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri Napoli Vomero e militari della Stazione dei Carabinieri Napoli-Marianella hanno dato esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare domiciliare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Napoli, nei confronti di quattro persone, dipendenti dell'Istituto di Vigilanza a cui era affidato il servizio di portineria del Policlinico Universitario ''Federico II'' di Napoli, gravemente indiziati di concorso in omicidio preterintenzionale pluri-aggravato e con abuso dei doveri inerenti il pubblico servizio.
Le indagini, condotte dall'aprile al giugno 2024 dalla Stazione di Marianella con il supporto del Nucleo Operativo della Compagnia Napoli-Vomero, hanno consentito, sulla base dei racconti dei testimoni, attività tecniche e consulenza medico-legale, di ricostruire quanto avvenuto la mattina dell'8 aprile scorso quando un paziente 62enne, dopo aver tentato di entrare in ospedale a bordo della propria auto, nel corso di un alterco determinato dall'ennesimo diniego e a fronte di una spropositata reazione, veniva aggredito con pugni e calci sferrati al volto ed ai genitali da un gruppo di vigilantes tra cui i quattro indagati, decedendo poco dopo l'arrivo dei soccorsi, a causa delle lesioni riportate durante l'aggressione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo