Tutte le novità
l'iniziativa
09 Settembre 2024 - 18:19
NAPOLI. Sarà inaugurata giovedì 12 settembre l'installazione "Lighting Flowers Bagnoli", opera di graffiti digitali dell'artista Franz Cerami, che illuminerà alcune strutture industriali dismesse dell'ex area Italsider. L'iniziativa è stata presentata questa mattina nell'Auditorium della Porta del Parco.
L'intervento di arte pubblica è stato promosso dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi nel ruolo di commissario straordinario per Bagnoli, in collaborazione con Invitalia. "Lighting Flowers Bagnoli", ha spiegato l'artista, "fa parte di un progetto internazionale di rigenerazione urbana delle periferie del mondo. Abbiamo incontrato in questi giorni i cittadini di Bagnoli per confrontarci con loro e chiedere quali erano le aspettative e devo dire che erano tutti contenti che questa cosa stesse accadendo e che finalmente ci fosse un segnale forte di impegno per la rigenerazione di Bagnoli".
Si tratta, ha sottolineato Manfredi, di una "grande opera di arte pubblica con l'illuminazione artistica dell'archeologia industriale di Bagnoli in corrispondenza dell'accelerazione degli interventi di bonifica e di realizzazione del piano di recupero. La possibilità di visitare la mostra a bordo di un autobus permetterà anche di riavvicinare i tanti a questa area che è stata chiusa per decenni e che oggi noi riapriamo da un lato operativamente facendo le cose che servono come la bonifica e il rilancio della nostra bellissima area di Bagnoli e dall'altro questa bella installazione pubblica davvero molto emozionante".
L'installazione resterà nel sito industriale fino al 12 novembre. Potrà essere visitata con l'autobus City Sightseeing Napoli prenotando su www.lightingflowers.com.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo