Tutte le novità
Malanapoli
13 Settembre 2024 - 08:58
Il blitz è stato eseguito dai poliziotti del commissariato San Paolo; nei riquadri Pasquale Pisa e Luigi Nocera
NAPOLI. «Le guardie, le guardie, chiudi, chiudi». Così Luigi Nocera, sorpreso dai poliziotti del commissariato San Paolo in una piazza di spaccio del rione Traiano, ha cercato di evitare la perquisizione di uno scantinato in una zona influenzata dal clan Puccinelli.
Ma non c’è riuscito nonostante l’aiuto di un complice, accorso proprio ascoltando le sue grida. Così, due investigatori della squadra giudiziaria della struttura con base in piazzale Tecchio, hanno portato a termine una difficile operazione antidroga stringendo le manette ai sospetti e sequestrando sostanza stupefacente per circa 40 grammi.
È successo l’altro ieri mattina, quando i poliziotti del commissariato San Paolo si sono fermati a controllare in strada due uomini conosciuti come “pali” nelle piazze di spaccio. Mentre procedevano, i due investigatori hanno notato, nei pressi di un locale seminterrato in via Tertulliano, altri due giovani che, riconoscendoli, stavano cercando di chiudere il cancello di uno scantinato.
Si trattava di Luigi Nocera, 21enne, che è stato bloccato dagli uomini dello Stato, così come poco dopo il 29enne Pasquale Pisa. È stato possibile così dare un’occhiata all’interno ed è stato spuntato ciò che si pensava: lo stupefacente. In un involucro c’erano circa 37 grammi di cocaina, una bustina con 2 di hashish, un’altra con circa 1 grammo e mezzo di marijuana, materiale per il confezionare la “roba” e 45 euro.
Nel locale i polizotti hanno anche scoperto un impianto di videosorveglianza con un monitor che riproduceva le immagini registrate da alcune telecamere posizionate sul perimetro dello stabile e sull’accesso, complessivamente ce n’era abbastanza per far scattare le manette intorno ai polsi di Pasquale Pisa e Luigi Nocera, entrambi già conosciuti per precedenti di polizia, accusati di detenzione illecita di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale (reato per il quale tecnicamente sono rimasti a piede libero).
Dei due arrestati, Luigi Nocera è salito di più alla ribalta della cronaca. Nel 2022, precisamente il 9 febbraio, fu protagonista di una classica scena da film d’azione. Un inseguimento, una manovra di accerchiamento, lo scontro e tutti a terra. Ma con una differenza: i carabinieri furono più veloci dei fuggitivi nel rialzarsi e per i due giovani del rione Traiano, un napoletano del posto e un immigrato, scattarono le manette per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Perché avessero accelerato alla vista dei militari rischiando pure di farsi male, non è mai stato chiarito né è emerso nel corso del processo con rito direttissimo culminato nella condanna per entrambi. Il grave episodio avvenne in una zona ritenuta sotto l’influenza dei Puccinelli, storici ras del rione Traiano. Era sera quando cominciò l’inseguimento in motocicletta. La circostanza, e al momento inspiegabile, è il motivo della fuga: non avevano addosso armi o droga né lo scooter su cui viaggiavano era privo di assicurazione. Idem per la patente, di cui è in possesso il conducente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo