Tutte le novità
Le indagini
17 Settembre 2024 - 14:32
Chiara Jaconis
La Procura di Napoli ipotizza il reato di omicidio colposo, al momento contro ignoti, per la morte di Chiara Jaconis, la turista padovana di 30 anni, colpita domenica pomeriggio da una statua alla testa mentre passeggiava in via Sant'Anna di Palazzo.
Il fascicolo d'inchiesta era stato inizialmente aperto subito dopo i fatti con l'ipotesi di lesioni colpose gravissime. Sul caso, la Procura ha delegato le indagini ai poliziotti della Squadra Mobile, insieme ai commissariato San Ferdinando e Montecalvario, che avevano già effettuato i primi rilievi sul posto.
L'ipotesi ruota attorno ad una mancata vigilanza dell'oggetto, precipitato da un balcone colpendo alla testa la 30enne. La giovane turista è morta dopo meno di due giorni di ricovero all'ospedale del mare di Napoli a causa dei traumi riportati alla testa. La sua salma resta a disposizione del pm per l'autopsia.
Secondo quanto si è appreso, la statuina - un oggetto di arredamento ritraente una antica divinità pagana - è precipitata da un'abitazione di un piano alto del palazzo davanti al quale la turista padovana di 30 anni stava passeggiando.
Il manufatto, del peso di circa due chili, è caduto da un'altezza di oltre dieci metri e, prima di finire a terra, si è infranto sul balcone sottostante, rompendosi.
Uno dei pezzi ha centrato la testa di Chiara Jaconis, ferendola gravemente. Nell'abitazione dove si trovava la statuina erano presenti diverse persone, tra le quali anche alcuni minori.
La statuina potrebbe essere caduta accidentalmente, ma potrebbe anche essere stato lanciata per errore dalla finestra. È l'ipotesi su cui stanno lavorando gli agenti della Polizia, coordinati dalla procura di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo