Tutte le novità
Il prodigio
19 Settembre 2024 - 08:26
Il busto di San Gennaro
NAPOLI. Napoli aspetta il prodigio di San Gennaro e si prepara ad accogliere la nuova ondata di turisti. In occasione delle prossime giornate legate alle festività del Santo Patrono e alla notevole affluenza di turisti e visitatori prevista a Napoli, è stato predisposto il potenziamento di alcuni dei principali servizi destinati a migliorare l'accoglienza, i trasporti, l'igiene e la sicurezza in città.
ACCOGLIENZA. Per quanto riguarda l’aspetto dell’accoglienza, dieci Tutor, riconoscibili da cappellino e pettorina, saranno addetti all'accoglienza del turista in strada: al Duomo e negli luoghi più frequentati della città e nella stazione centrale: forniscono informazioni, danno indicazioni e distribuiscono materiale informativo ogni giorno, dalle ore 10 alle ore 19. Attivi, come di consueto, gli infopoint: aperti i 4 infopoint tutti i giorni ore 10-19 (Molo Angioino, piazza del Gesù, via Cesario Console, via Morghen). Per quanto riguarda i servigi igienici, saranno disponibili gli otto bagni fissi di piazza Trieste e Trento e due mobili posizionati in piazza del Gesù.
TRASPORTI. Nei luoghi di maggiore afflusso turistico sarà rafforzata l'attività di informazione e di assistenza ai viaggiatori. Per quanto riguarda la metropolitana, nel weekend si conferma il prolungamento orario fino a tarda sera (venerdì e sabato l'ultima corsa di metro linea 1 da Piscinola è alle ore 01.20, da Garibaldi alle ore 01.32). L’alibus, invece, viene potenziato con tre nuovi mezzi il collegamento PortoStazione centrale-Aeroporto. Solitamente garantito da 12 Alibus, verrà garantito da 15 mezzi. Su treni, funicolari e Alibus sarà possibile usare Tap&Go con pagamento con carta di credito o bancomat senza fare alcun biglietto. Sul fronte taxi, fino al 29 settembre resta in vigore, in via sperimentale, la nuova disciplina dei turni di servizio che aveva portato già nei mesi scorsi a un sostanziale raddoppio dell'offerta del numero dei taxi in circolazione.
IGIENE URBANA. Per quanto riguarda il decoro, resta attivo l'incremento dei servizi di svuotamento cestini e riassetto delle attrezzature stradali con ulteriori passaggi, in particolare nelle zone a maggiore concentrazione di turismo e passeggio nelle giornate del lungo weekend. Previsti servizi aggiuntivi di spazzamento, manuale e con mezzi meccanici, in tutte le zone del centro storico e commerciale, di lavaggio stradale e dei cestini gettacarte nelle aree pedonali, sui marciapiedi e nelle piazze a maggiore affluenza, anche con l'ausilio di prodotti sanificanti, nelle zone della stazione centrale, del centro storico e nelle aree commerciali.
SICUREZZA. Sul fronte, sicurezza, la polizia locale garantirà un maggior presidio con 60 unità in più del territorio intensificando i controlli contro l'ambulantato abusivo e i servizi lungo gli itinerari turistici del centro, le vie dello shopping, con servizi mirati anche alla viabilità e al buon andamento degli eventi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo