Tutte le novità
Salute
20 Settembre 2024 - 10:38
L’ospedale Evangelico Betania di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Valter Longo, apre il primo ambulatorio per la sana longevità nel Sud Italia. Un’iniziativa pionieristica che pone la prevenzione al centro dell’assistenza sanitaria, offrendo alla popolazione strumenti e conoscenze per vivere più a lungo e in salute.
La presentazione ufficiale martedì 24 settembre alle ore 10:30 presso la sala accettazione dell’ospedale Evangelico Betania di Napoli.
Interverranno: il presidente della fondazione Evangelica Betania Domenico Vincenzi, il direttore generale dell’ospedale Evangelico Betania Vincenzo Bottino, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l’amministratore delegato della Fondazione Valer Longo Antonluca Matarazzo, Valter Longo professore di biogerontologia e direttore del longevity Institute della Usc, una delle massime autorità mondiali in materia di longevità.
L’ambulatorio per la sana longevità rappresenta una risposta concreta alle sfide del nostro tempo, come l’obesità e le malattie croniche che colpiscono fasce della popolazione sempre più ampie. Grazie a un approccio multidisciplinare e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, l’ambulatorio offrirà: visite specialistiche personalizzate; programmi di educazione alimentare; attività fisiche mirate; monitoraggio continuo dello stato di salute.
La fondazione Evangelica Betania e l’ospedale Evangelico Betania da sempre si impegnano a fornire un’assistenza sanitaria di alta qualità, mettendo al centro le esigenze delle persone. Con l’apertura della nuova struttura conferma la volontà di essere un punto di riferimento per la prevenzione e la promozione della salute nel territorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo