Cerca

Dal Comune

A Napoli “libro sospeso" per ragazzi in condizioni di disagio

I punti vendita che aderiscono saranno contraddistinti dalla locandina dell’iniziativa e l’elenco sarà pubblicato nella pagina dedicata del sito internet del Comune

A Napoli “libro sospeso" per ragazzi in condizioni di disagio

Il Comune di Napoli

Dal Comune di Napoli avviso pubblico rivolto a librerie e punti vendita, sia fisici che online, che intendono entrare a far parte della rete dell’iniziativa solidale “Libro sospeso”. Il progetto ha l’obiettivo di raccogliere libri e distribuirli gratuitamente a ragazzi e giovani, che si trovano in condizioni di disagio.

L’iniziativa è stata approvata dalla Giunta su proposta dell’assessora alle Politiche Giovanili Chiara Marciani. I punti vendita che aderiscono saranno contraddistinti dalla locandina dell’iniziativa e l’elenco sarà pubblicato nella pagina dedicata del sito internet del Comune.

Coloro che intendono contribuire al progetto acquistando un libro da donare, potranno farlo recandosi in uno dei negozi aderenti o collegandosi a quelli virtuali. Sarà cura dell’esercente registrare e comunicare nominativo del donatore, data di acquisto e titolo del libro prescelto. Il Comune di Napoli, tramite suoi incaricati, ritirerà con cadenza periodica i volumi raccolti che successivamente saranno distribuiti ai giovani cittadini napoletani anche con il supporto delle associazioni del territorio.

«Intendiamo portare avanti questo progetto – spiega l’assessora Chiara Marciani – per contrastare la povertà educativa che spesso si accompagna a quella materiale, o venire incontro a quanti si trovano in una condizione di difficoltà momentanea che porta a privilegiare altre spese».

«Lo facciamo con la consapevolezza che la lettura dei libri contribuisce ad aprire nuovi orizzonti ed abbiamo preso a modello l’iniziativa del Giocattolo sospeso, che il Comune realizza già da anni, puntando a far diventare anche questa una bella abitudine per i nostri concittadini. Contiamo di non limitare il progetto ad un periodo definito, ma di tenere aperta tutto l’anno la possibilità di donare libri, aggiornando periodicamente l’elenco dei punti vendita aderenti» conclude Marciano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori