Tutte le novità
La sfida
21 Settembre 2024 - 11:34
Una veduta dall'alto di piazza del Plebiscito
Napoli millenaria in un'immagine: agli Uffici del Turismo sono arrivate 263 proposte grafiche, in quattro versioni digitali (a colori, in toni di grigio, in negativo, in orizzontale e in verticale) corredate da una relazione sulle scelte del percorso progettuale, che verranno valutate da una apposita commissione. In palio un premio di 10mila euro.
Hanno accettato la sfida in maggioranza italiani, da Napoli, Roma, Milano e Reggio Emilia, alcuni designer stranieri residenti in Italia e due domande sono arrivate dall'Inghilterra.
«Certamente non sarà facile scegliere l'immagine simbolica per comunicare all'esterno le attività del Comune legate alle celebrazioni dei 2500 anni dalla fondazione della Città di Napoli - ha osservato l'assessora al Turismo Teresa Armato -. Mi auguro che i creativi che hanno partecipato al nostro avviso pubblico abbiano saputo raccontare l'essenza di questa città millenaria con un patrimonio culturale inestimabile, una bellezza apprezzata dai turisti di tutto il mondo e con un capitale di umanità enorme».
II logo che sarà scelto per celebrare i 2500 anni di Napoli dovrà cogliere le mille sfaccettature della Città: da capitale del Mediterraneo e meta turistica riconosciuta a livello mondiale, a realtà economica in costante crescita, attrattore di investimenti e risorse, che scommette sulla sostenibilità ambientale e sulla imprenditoria giovanile per presentarsi come un modello di sviluppo e di modernizzazione, sintetizzando le tradizioni con l'eccellenza tecnica e tecnologica nonché il legame esistente tra le comunità locali e il loro patrimonio in un esempio unico di coesistenza tra patrimonio materiale e immateriale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo