Tutte le novità
L'anniversario
23 Settembre 2024 - 09:55
Giancarlo Siani
«Giancarlo Siani ha sfidato silenzio e indifferenza, difendendo con inesauribile passione la sua terra dalla violenza della criminalità organizzata. Lo ha fatto con le sue coraggiose inchieste in cui ha rivelato gli interessi della camorra e i suoi rapporti con la politica e il mondo dell'imprenditoria. Un giornalista che non ha mai indietreggiato, combattendo con la sua penna una battaglia quotidiana contro la malavita e i suoi tentativi di condizionamento del tessuto economico e sociale».
Lo ha dichiarato il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in ricordo di Giancarlo Siani, giornalista de “Il Mattino" ucciso a 26 anni il 23 settembre del 1985, sottolineando in tale ambito anche l'attività svolta dal “Centro di coordinamento dell'attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti" che opera al Viminale per rendere sempre più efficaci le azioni a tutela degli operatori dell'informazione.
«A 39 anni dal suo feroce assassinio, il cronista napoletano rappresenta ancora oggi un simbolo di impegno civile che continua a ispirare tutti coloro che, nelle aree più difficili del nostro Paese, senza chinare il capo lottano per la verità e la giustizia», conclude Piantedosi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo