Cerca

La novità

Ordine degli avvocati, ecco la commissione di diritto consolare

Sarà presieduta dall'avvocato Gennaro Famiglietti

Ordine degli avvocati, ecco la commissione di diritto consiliare

Si è insediata presso il salone delle conferenze Andrea Cafiero dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, alla presenza di Elisabetta Garzo, Presidente del Tribunale di Napoli, di Eugenio Forgillo, Presidente Vicario della Corte di Appello di Napoli, Carmine Foreste, Presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli, la Commissione di Diritto Consolare, coordinata dall’avvocato Gennaro Famiglietti, Console Generale di Bulgaria e Segretario Generale del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania.
«La Commissione di diritto consolare - ha detto Famiglietti - vuole promuovere occasioni di integrazione e cooperazione internazionale non solo per l’avvocatura ma soprattutto per le numerose richieste di assistenza, sia sotto il profilo giuridico che sociale».

Inoltre, Famiglietti ha evidenziato che detta commissione «sarà punto di riferimento anche dei tanti paesi privi di rappresentanza diplomatica e consolare sul territorio. L’obiettivo è quello di creare una grande sinergia di azione tra avvocatura, magistratura e diplomazia consolare».

La Commissione consolare, vanta il grande primato di essere la prima in Italia tra tutti gli ordini professionali, essa è composta sia da numerosi avvocati consoli che rappresentano paesi di tutto il mondo sia da avvocati esperti di diritto amministrativo ed internazionale.

Tra questi i vice coordinatori l’Avv. Eugenio Maria Patroni Griffi, Console Onorario dell’Austria, l’Avv. Gennaro Danesi Console Onorario di Nicaragua, l’avv. Antonio Maione, Console Onorario Colombia, avv. Mario De Menezes, Console Onorario Brasile, Francesco Napolitano, Console Onorario Mauritania, avv. Carmine Capasso, console Onorario Sri Lanka, avv. Antonio Castiello Console Onorario del Kirghizistan, avv. Andrea Milone, avv. Angelo Tabellini, Avv. Ludovica Azzariti Fumaroli, ed altri avvocati che hanno manifestato molto interesse per detta importante iniziativa.

«È motivo di orgoglio – ha detto Carmine Foreste, Presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli – per il nostro Ordine avere una commissione aperta alle esigenze degli avvocati, magistrati e cittadini che riscontrano quotidianamente problematiche nei giudizi civili, penali e amministrativi, dalla notifica di atti giudiziari a quello di reperire i testimoni per le cause. La Commissione deve essere strumento di ausilio per la giustizia».

«L’iniziativa di istituire la Commissione Consolare – ha evidenziato Elisabetta Garzo Presidente del Tribunale di Napoli – rappresenta per il nostro Tribunale un’occasione per poter essere vicini alle esigenze della gente con l’auspicio di fare rete promuovendo iniziative di integrazione sociale internazionale».

All’insediamento sono intervenuti anche il vicepresidente dell’Ordine degli avvocati Ilarry Sedu e Gabriele Esposito, i consiglieri avv. Manuela Palombi e Antonio Valentino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori