Tutte le novità
Il successo
28 Settembre 2024 - 09:50
l Pascale è tra i primi 50 centri oncologici del mondo. L’Istituto tumori di Napoli sale dal 47esimo posto dal 51esimo dello scorso anno, ed è al sesto in Italia dove è primo in assoluto, e con grande distacco dalle altre strutture, nel Mezzogiorno. È quanto .emerge dalla classifica dei World’s Best Hospitals stilata ogni anno da Newsweek in base al tenore e all’aspettativa di vita, alle dimensioni della popolazione, al numero di ospedali e soprattutto alla disponibilità di dati relativi ad ogni aspetto del servizio ospedaliero. La classifica di Newsweek identifica i migliori centri specialistici al mondo in 12 discipline, selezionando i top 300 per oncologia e cardiologia. E rispetto all’anno scorso, il Pascale fa anche meglio scalando di quattro posti, sotto, ma di pochissimo solo a Milano e a Roma, attestandosi al 47esimo posto in una graduatoria nella quale la fanno da padrone gli Stati Uniti. Secondo i ricercatori e gli esperti di Newsweek, che dal 1933 riferisce sui progressi della medicina, della scienza e della ricerca mondiale, il Pascale entra nella rosa dei migliori ospedali oncologici (un primato che in Italia condivide soltanto con altre cinque strutture nei primi cinquanta posti e 10 in totale su una lista di 200 strutture) «per i suoi standard di assistenza eccellenti». Per quanto riguarda la classifica limitata ai centri italiani, al nono posto c’è l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, che sale dal 16esimo; al 24esimo l’Istituto nazionale dei tumori di Milano. Il Policlinico universitario Gemelli di Roma è 27esimo mentre al 43esimo posto di attesta l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano che precede di due posizioni il Grande Ospedale metropolitano Niguarda di Milano e di quattro il Pascale che, a sua volta, precede il San Raffaele di Milano che è 62esimo; L’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino (75esima); l’Istituto di CandioloFondazione del Piemonte per l’Oncologia (83esimo); L’Azienda ospedale universitaria di Padova (91esima); il Policlinico di Sant’Orsola-Malpighi di Bologna (97esimo); l’Istituto Gaslini di Genova (108esimo). L’Aou Federico II di Napoli è 206esima.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo