Tutte le novità
Il ricordo
28 Settembre 2024 - 12:20
«l ricordo delle Quattro Giornate è fondamentale perché è la radice del senso democratico e antifascista della nostra città, è un sentimento radicato profondamente e presente nelle istituzioni e nella nostra comunità». Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine delle celebrazioni per l'81esimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, rivolta di popolo con cui la città, nel settembre 1943, si liberò dal nazifascismo. In piazza Carità il sindaco ha deposto una corona davanti la stele in memoria di Salvo D'Acquisto. Poco prima aveva fatto al Mausoleo di Posillipo.
«Quando avvertiamo anche in Europa il rigurgito di ritorni neonazisti - ha aggiunto Manfredi - non possiamo che riaffermare i principi e i valori della democrazia e dell'antifascismo che a Napoli hanno trovato la loro origine e il loro sacrificio». Al termine della cerimonia, a cui hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore regionale alla Sicurezza, Mario Morcone, e i vertici delle forze dell'ordine, dalla piazza si è levato 'Bella Ciao', canto della Resistenza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo