Cerca

Il ricordo

Quattro Giornate, omaggio al Mausoleo di Posillipo e in piazza Carità

Il sindaco Gaetano Manfredi: «Sono la nostra radice democratica»

Quattro Giornate, omaggio al Mausoleo di Posillipo e in piazza Carità

«l ricordo delle Quattro Giornate è fondamentale perché è la radice del senso democratico e antifascista della nostra città, è un sentimento radicato profondamente e presente nelle istituzioni e nella nostra comunità». Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine delle celebrazioni per l'81esimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, rivolta di popolo con cui la città, nel settembre 1943, si liberò dal nazifascismo. In piazza Carità il sindaco ha deposto una corona davanti la stele in memoria di Salvo D'Acquisto. Poco prima aveva fatto al Mausoleo di Posillipo.

«Quando avvertiamo anche in Europa il rigurgito di ritorni neonazisti - ha aggiunto Manfredi - non possiamo che riaffermare i principi e i valori della democrazia e dell'antifascismo che a Napoli hanno trovato la loro origine e il loro sacrificio». Al termine della cerimonia, a cui hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore regionale alla Sicurezza, Mario Morcone, e i vertici delle forze dell'ordine, dalla piazza si è levato 'Bella Ciao', canto della Resistenza. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori