Tutte le novità
Area flegrea
28 Settembre 2024 - 19:39
NAPOLI. Un pentito poco conosciuto, tanto da finire sui giornale per la prima volta la scorsa settimana. Ma molto prolifico e utile agli inquirenti: Marco Conte infatti, ha riferito di molti omicidi, compreso quello di Antonio Ivone risalente al lontanissimo 2000 per il quale il ras Massimiliano Esposito “o’ scognato” è ricercato. Fu un anno di guerra senza esclusione di colpi tra Bagnoli e Fuorigrotta, in cui avvenne anche un agguato mortale ancora irrisolto. La vittima, Antonio Vicino detto “Tonino lemon”, era un ristoratore senza precedenti penali ma ritenuto uno dei capi della Nuova mafia flegrea. Ecco cosa ha dichiarato il collaboratore di giustizia, con la consueta premessa che le persone citate devono essere ritenute assolutamente estranee ai fatti narrati fino a prova contraria.
“L’omicidio di Lemon”, ha messo a verbale Marco Conte, “fu compiuto nella via principale di Fuorigrotta, nei pressi della sua abitazione. Esecutori materiali furono Luigi Bitonto, che essendo mancino sparò dall’interno dell’auto mentre guidava, e Raffaele Giogli, che esplose un colpo di fucile, preceduti da Massimiliano Esposito”. Non solo: il pentito ha pure parlato di altri fatti di sangue: “tentato omicidio di Ciro Rigillo, a Coroglio nell’estate 2000, esecutori materiali Luigi Bitonto e Raffaele Giogli; tentato omicidio del parcheggiatore Gennaro Iadonisi, vicino a Edenlandia ad agosto 2000, ad opera di Alessandro Giannelli e Raffaele Giogli con l’appoggio di “Totore o’ boxer” di Melito; tentato omicidio di Salvatore Sarnelli, sotto casa, a ottobre o novembre 2000, con esecutore materiale Raffaele Giogli con la partecipazione di Luigi Bitonto, che guidava l’auto, e l’appoggio di Luciano Esposito, che funse da staffetta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo