NAPOLI. La seduta del Consiglio comunale, presieduta da Enza Amato, è iniziata con la presenza di 25 consiglieri. La delibera 310 sull’approvazione dei debiti fuori bilancio per il periodo gennaio-aprile 2024 è stata approvata a maggioranza, con l'astensione del consigliere Lange (Misto) e il voto contrario di Bianca D’Angelo, Brescia (Misto) e del gruppo di Forza Italia.
L’assessora Ferrante ha presentato la delibera 327 riguardante le tariffe per l’impianto sportivo di Villa Capriccio.
Gennaro Esposito (Azione) ha suggerito di ridurre le tariffe per favorire l'accesso allo sport per le fasce più deboli e proporre risorse per eventi sportivi.
Sergio D’Angelo (Napoli Solidale Europa Verde) ha sostenuto l’importanza dello sport come strumento per affrontare il disagio sociale, proponendo una mozione che impegna il Consiglio a modificare il regolamento, introducendo l’esenzione delle tariffe per le associazioni che offrono attività gratuite, con il parere favorevole dell’assessora Ferrante.
Nino Simeone (Misto) ha annunciato voto favorevole, suggerendo verifiche sulle associazioni. Iris Savastano (Forza Italia) ha chiesto un monitoraggio delle attività.
Fulvio Fucito (Manfredi Sindaco) e Pasquale Sannino (Insieme per Napoli Mediterranea Italia) hanno sostenuto la mozione, che è stata emendata e approvata all'unanimità.
Anche una seconda mozione, presentata da Acampora, Fucito e Flocco, e infine la delibera stessa, sono state approvate all’unanimità.
La delibera 324, illustrata dall’assessora Armato, riguardante fondi FESR per la sicurezza degli edifici scolastici, è stata approvata all’unanimità. La delibera 328, relativa alla variazione di bilancio per i lavori di ripristino della scala di emergenza del 73° circolo didattico, è stata approvata a maggioranza con l'astensione di Alessandra Clemente (Misto) e del consigliere Maresca (Gruppo Maresca). La delibera 334, su una variazione di bilancio per la manutenzione del verde pubblico, è stata approvata a maggioranza con l'astensione di Maresca e Bassolino.
La delibera 341, riguardante una variazione di bilancio per l'utilizzo di fondi vincolati per i servizi sociali, è stata approvata a maggioranza con l’astensione del consigliere Maresca.
L'ordine del giorno presentato da Rosario Andreozzi sul ripristino della viabilità in Piazza degli Artisti è stato respinto con 15 voti contrari, 12 favorevoli e 1 astensione. L'ordine del giorno di Toti Lange (Misto) e Gennaro Rispoli (Napoli Libera) per una targa commemorativa in onore di Vincenzo Siniscalchi è stato approvato all’unanimità.
Infine, l'Aula ha sospeso i lavori per consentire ai capigruppo di incontrare una delegazione di lavoratori della Napoli Servizi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo