Tutte le novità
Sicurezza nel settore edile
30 Settembre 2024 - 18:46
Napoli – «Se dovessi fare un bilancio sullo stato dell’arte della legalità nel comparto edile a Napoli, sarebbe sicuramente positivo». Così Angelo Lancellotti, presidente dell’Acen, torna sul tema della legalità dopo aver ricevuto l’onorificenza di “Poliziotto ad honorem” dal capo della Polizia di Stato, Vittorio Pisani, a Caivano. «Sono onorato di aver ricevuto tale onorificenza durante la festa della Polizia e di questo sono grato al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e ai vertici della Polizia di Stato».
«E’ evidente - aggiunge nel merito della questione legalità - che sono stati fatti grandi passi in avanti e molto si deve all’operatività h 24 delle forze dell’ordine e a un felice rapporto di collaborazione con gli attori economici del territorio. In tal senso – sottolinea il leader dei costruttori napoletani - il prezioso lavoro della Prefettura si è fatto ancora più attento e certosino e grazie a una costante azione di analisi e indagine, la percezione delle nostre imprese è di maggiore tutela e sicurezza nei nostri cantieri. In tal senso, la conferma è offerta dal numero delle interdittive antimafia comminate dall’insediamento del Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, che sono aumentate in modo esponenziale” (159 nell’ultimo anno).
Mi piace ricordare, infine, che l’Acen è stata la prima associazione del Paese a sottoscrivere il protocollo antiracket con il Fai e l’arma dei Carabinieri e grazie alla Polizia di Stato sono state offerte tutele ‘su misura’ a colleghi imprenditori e lavoratori minacciati mentre erano al lavoro in cantiere. Nel tempo le cose sono molto migliorate e se nel mio piccolo – conclude Lancellotti – ho dato un contributo, sono felice di averlo fatto, da napoletano e da imprenditore edile»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo