Tutte le novità
Il blitz
03 Ottobre 2024 - 11:05
Anche un Rolex e un lingotto d'oro sono finiti sotto sequestro questa mattina nel corso di un blitz della guardia di finanza contro un imprenditore ritenuto vicino al clan Contini. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, avente ad oggetto beni mobili e immobili, quote societarie, compendi aziendali e disponibilità finanziarie per un importo complessivo di oltre 3,5 milioni di euro.
Lo scorso 14 maggio, l'imprenditore fu destinatario del provvedimento, insieme ad altre 4 persone, ed era stato sottoposto ad una ordinanza applicativa di misure cautelari per il reato di trasferimento fraudolento di valori e autoriciclaggio, aggravato dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan Contini.
Nella circostanza furono sottoposti a sequestro (e contestualmente affidati ad un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale) una pizzeria nel centro storico di Napoli, un'impresa di panificazione, un'agenzia viaggi e 7 immobili ritenuti fittiziamente intestati a terzi anche per agevolare il raggiungimento delle finalità illecite del clan e per il sostentamento dei detenuti e delle rispettive famiglie.
Gli accertamenti economico-patrimoniali successivamente eseguiti nei confronti di uno degli indagati (tuttora ristretto in carcere) e dei componenti il suo nucleo familiare hanno evidenziato una palese sproporzione, nel periodo 2000-2023, tra i redditi dichiarati e le relative possidenze mobiliari e immobiliari.
Su queste basi è stato ora disposto il sequestro ''per sproporzione'' sia dei beni già vincolati, sia di ulteriori beni (due immobili, un orologio di marca Rolex, un lingotto d'oro e somme di denaro contante per 373.860,00 euro rinvenute in sede di perquisizione), della cui lecita provenienza l'indagato non ha fornito alcuna giustificazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo