Tutte le novità
Vomero
05 Ottobre 2024 - 09:08
«Riapriamo il Parco Mascagna»: centinaia di cittadini hanno partecipato al presidio per chiedere la riapertura dei giardini di via Ruoppolo nei tempi previsti - prima di Natale - dalla ditta che sta realizzando i lavori. L'iniziativa è stata organizzata da tante organizzazioni, alcune presenti sul territorio - l'Associazione Merqurio, l'associazione con il Lavoro, l'Anpi Vomero-Arenella Vincenzo Siniscalchi, Itaca, l'Arci e Simposio Sociologico. Ha aderito pure la Cgil: «È assurdo che questa situazione - spiega Gianluca Daniele, dirigente Cgil - sia ancora bloccata. Il Parco Mascagna è fondamentale per il Vomero e per tutta la città. Girano voci strane sulla riapertura: potrebbe slittare addirittura alla primavera del 2025 e ovviamente siamo preoccupati. Se ci fossero ritardi, saremmo pronti a tante altre iniziative per ottenere la riapertura del Parco Mascagna». Al presidio ha partecipato pure il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. «Benché indicati nel cartello di cantiere per il 4 settembre scorso, al momento, dopo quasi un mese di operai al lavoro della nuova ditta non se ne sono ancora visti mentre aumenta il degrado all'interno del parco anche con cumuli di rifiuti di ogni genere, compresi quelli dei materiali di risulta. L'unica novità è che il cartello di cantiere, posto sui cancelli d'ingresso di via Pacio Bertini è stato vandalizzato» ha commentato Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che, sulla piattaforma change org, alla paginahttps://www.change.org/ dimissioniassessorealverde ha anche lanciato una petizione con la richiesta delle dimissioni dell’assessore al Verde del Comune di Napoli, Vincenzo Santagada
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo