Tutte le novità
Il caso
05 Ottobre 2024 - 11:02
CASOLA DI NAPOLI Il Procuratore di Napoli , Nicola Gratteri a Casola di Napoli, all’istituto comprensivo Pellico-Iozzino per l’inaugurazione di un murale (nei pressi della scuola media e proprio di fronte al comune) dell’artista locale Luigi Mascolo, murale che simboleggia i bambini vittima delle mafie.
Dietro all’istituto, nel 1990, 14 settembre, un bambino venne ucciso mentre il papà, obiettivo del sicario, lo stava mettendo a letto. Spararono dentro casa nell’ambito della faida tra i clan D’Alessandro-Imparato
Rispondendo ai giornalisti sul successo dell’indagine che ha portato all’arresto dell’hacker 24enne che ha “bucato” il sistema di sicurezza della Giustizia, Gratteri li ha definiti i più bravi investigatori d’Italia.- "Abbiamo ottenuto risultati importanti. Ci sono milioni di file audio e video, milioni di documenti e quindi l'indagine sarà lunga".
"I miei colleghi hanno lavorato benissimo. E' un settore di eccellenza della Procura di Napoli che fa scuola in Italia. Abbiamo utilizzato - ha aggiunto Gratteri - tecniche di indagine avanzate. Abbiamo anche 'imparato', seguendo l'hacker, cose nuove". Per Gratteri "siamo stati bravi a riuscire a seguire il suo percorso e a tirare la rete nel momento in cui ci serviva nel senso che potevamo anche arrestarlo un mese fa, però era importante arrestarlo in determinati contesti mentre operava".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo