Tutte le novità
Il lutto
05 Ottobre 2024 - 21:59
Il decano dei penalisti napoletani, avvocato Gerardo Inserra
NAPOLI. L’avvocatura piange la scomparsa dello storico penalista Gerardo Inserra, nato a Gragnano 95 anni fa. Si era formato alla prestigiosa scuola di Renato Orefice, considerato uno dei più grandi maestri del foro napoletano, del quale fu allievo prediletto.
La carriera di Gerardo Inserra è stata segnata da una straordinaria dedizione alla professione, che ha esercitato con una sensibilità giuridica fuori dal comune e con una grande attenzione ai risvolti umani e sociali delle sue cause. Inserra ha saputo rendere le sue arringhe vere e proprie dimostrazioni di scienza processuale, grazie a una parola sempre concisa e precisa, frutto di una profonda conoscenza del diritto penale e di una capacità argomentativa raffinata.
Nel corso della sua lunga carriera, ha assunto la difesa di importanti esponenti politici, ma anche di medici, ingegneri e altri professionisti, grazie alla sua esperienza nelle cause di colpa professionale. Non mancarono, inoltre, le difese in casi di omicidio e di altri gravi reati, nelle quali ha dimostrato una preparazione completa e una profonda comprensione delle dinamiche processuali.
Inserra si è distinto anche per il suo impegno istituzionale. Fu Presidente del Consiglio di Gestione della Comunità Montana dei Monti Lattari e Presidente del Co.Re.Co. di Napoli, mettendo al servizio della collettività la stessa dedizione che aveva sempre riservato alla professione forense. Oltre che come penalista di grande spessore, Inserra sarà ricordato come maestro da numerosi giovani avvocati, che hanno trovato nel suo studio un punto di riferimento formativo e umano.
Con generosità e senza mai lesinare consigli, ha guidato generazioni di professionisti, trasmettendo loro un profondo rispetto per la legge e per il ruolo del difensore. Formatosi al Convitto Nazionale Pontano dei Gesuiti, la sua formazione classica ha contribuito a forgiare il suo spirito analitico e il rigore che ha contraddistinto ogni sua attività.
Alla famiglia Inserra, e in particolare al figlio Gaetano, giungano le più sentite condoglianze del direttore del Roma, Antonio Sasso e di tutta la redazione. L’ultimo saluto si terrà domenica 6 ottobre, alle ore 17.30, presso la chiesa di Sant’Onofrio, in Corso Umberto I, 28.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo