NAPOLI. La commissione Trasparenza, presieduta da Iris Savastano, con la partecipazione delle assessore all’Urbanistica, Laura Lieto, alle Attività produttive, Teresa Armato e l’assessore alla Polizia Locale e Legalità, Antonio De Iesu, ha incontrato una delegazione dei legali dei proprietari dei chioschi del Lungomare, chiusi negli scorsi mesi e ora in attesa della pronuncia del Tar, prevista per il prossimo 23 gennaio 2025.
Gli assessori hanno ricostruito la vicenda, spiegando che il provvedimento di chiusura muove dalle previsioni del Regolamento per il commercio su aree pubbliche del 2017. È ora in corso la redazione, di concerto con gli orientamenti della Soprintendenza, di un Piano per la localizzazione dei chioschi e delle edicole, grazie al quale si potrà procedere con i bandi pubblici.
Un tema delicato, ha evidenziato la presidente Savastano, per questo è importante fare chiarezza sui provvedimenti rilasciati nel passato. Ha poi auspicato che la prossima sentenza del Tar possa dare certezze alle famiglie coinvolte e che i criteri di selezione per i bandi futuri possano essere condivisi con la commissione, inserendo come elementi preferenziali la storicità e l'esperienza pregressa dei titolari delle attività.
Questa mattina davanti al Comune i titolari dei chioschi hanno inscenato, come forma di protesta, la “morte" del tarallo, prodotto tipico in vendita sul lungomare partenopeo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo