Tutte le novità
Giornata nazionale
13 Ottobre 2024 - 16:03
Un momento dell'evento in piazza dei Martiri a Napoli
NAPOLI. Grande affluenza di pubblico presso gli stand allestiti dai membri e soci del più antico ordine religioso-laicale e ospedaliero - l'Ordine dei Cavalieri di Malta - in occasione della quinta giornata nazionale. Il Sovrano Militare Ordine di Malta, fondato a Gerusalemme nel 1048, è soggetto primario di diritto internazionale e ordine religioso cattolico e laicale, la cui missione è testimoniare la fede attraverso l’operato dei propri membri e soci e servire gli ammalati e le famiglie in difficoltà.
Oggi l'Ordine di Malta opera nell’ambito dell’assistenza medica e sociale ed è presente in oltre 120 Paesi. Insieme ai suoi 13.500 membri operano 95.000 volontari, sostenuti da circa 52.000 medici, infermieri e paramedici. L'Ordine gestisce ospedali, centri medici, ambulatori, mense dedicate a chi ne ha bisogno.
A Napoli, in piazza dei Martiri, con il Patrocinio del Comune di Napoli, i soci ed i membri coordinati da Bianca Cocozza di Montanara, hanno illustrato ai cittadini l’impegno sociale, medico e umanitario che viene svolto quotidianamente al servizio delle persone e delle famiglie in stato di necessità, le iniziative avviate da anni ma anche quelle di recente progettazione definite nelle scorse settimane in occasione dello Smom Week tenutosi a Napoli, sotto l'egida del gran Priore di Napoli e Sicilia, Fra' Nicolò Custoza de' Cattani.
Bianca Cocozza di Montanara, responsabile della quinta edizione della Giornata Nazionale ha dichiarato: «L’obiettivo della giornata nazionale è comunicare ai cittadini il nostro operato, le nostre iniziative umanitarie e le sedi dove siamo presenti ed operiamo: un ambulatorio polispecialistico a Salita Cariati, un centro di psicologia a viale Margherita di Savoia, un centro odontoiatrico a Salvator Rosa, ed altri due centri odontoiatrici- uno a Pozzuoli ed uno a Castellammare di Stabia ai quali si può accedere attraverso un Cup di facile accesso a cui rispondono i volontari dalle 8 alle 18 tutti i giorni, dove viene assicurata tempestività, affidabilità e qualità delle cure effettuate».
All'avvio della giornata Nazionale, in piazza dei Martiri, era presente il Gran Cancelliere del Sovrano Militare Ordine di Malta S. E. Riccardo Paternò di Montecupo, il Cancelliere del Gran Priorato Napoli e Sicilia S. E. Umberto Taccone di Sitizano, il Delegato di Napoli Paolo Carrano, i consiglieri di delegazione : Giorgio Cocozza di Montanara , Emisa De Grazia e Mariateresa Viti, Litterio Amedeo Bonaccorso-Capo gruppo del Cisom di Napoli, Vincenzo Esposito, capo raggruppamento del Cisom-Campania, una rappresentanza di militari del Cisom coordinati dal direttore sanitario-Capitano Campobasso per l’unità Campania.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo