Tutte le novità
la vertenza
15 Ottobre 2024 - 17:00
NAPOLI. Continua la protesta degli operatori sociali di Gesco. Dopo i presidi al Maschio Angioino, alle Poste centrali, fuori al teatro San Carlo, al Museo Archeologico Nazionale e in piazza del Plebiscito, oggi un centinaio di Oss ha manifestato davanti alla Prefettura di Napoli, in concomitanza a una riunione per organizzare i festeggiamenti dei 2500 anni della città, che ha visto la partecipazione di autorità locali e personaggi del mondo della cultura. Ad accompagnare il sit-in in piazza del Plebiscito striscioni con la scritta “La cooperazione, una storia che non vuole finire”, proprio come la gloriosa storia di Partenope.
La vicenda, lo ricordiamo, riguarda la rescissione anticipata del contratto tra la Asl Napoli 1 Centro e un raggruppamento di cooperative sociali con capofila Gesco, per l’affidamento dei servizi psicosociali negli ospedali, nei centri diurni, nelle strutture residenziali, dove si assistono anziani, disabili, persone con problemi di dipendenze, malati di Alzheimer, sofferenti psichici. Questo ha comportato il licenziamento di circa 300 operatori, dopo trent’anni di lavoro sociale.
A portare la sua solidarietà ai lavoratori sociali del gruppo, lo scrittore Maurizio de Giovanni: «Non si tocca il lavoro e soprattutto quello degli operatori sociali. Chi ama la città deve amare e salvaguardare anche il lavoro che fanno queste persone. Per come posso, sarò al loro fianco affinché le istituzioni si facciano carico di questa situazione oppure li lascino lavorare».
In piazza, con i lavoratori sociali impegnati, a vario titolo, accanto ai più fragili, oggi c’erano anche alcuni utenti che, con la loro presenza, hanno voluto sottolineare l’enorme valore del lavoro svolto da queste persone. Alla fine della protesta, i manifestanti si sono uniti in un girotondo intonando una canzone composta ad hoc per rivendicare il loro diritto al lavoro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo