Tutte le novità
L'iniziativa
15 Ottobre 2024 - 18:34
ERCOLANO. "Una figura antica ma portatrice di valori attualissimi". Il libro di Nino Daniele "Il Daimon Comico. Filosofia e storia di Pulcinella, patrimonio dell'umanità" ha acceso il confronto, organizzato presso la casa del Popolo di Ercolano, sulla maschera che meglio rappresenta Napoli e al centro del dibattito dopo l'installazione della scultura di Gaetano Pesce a Piazza Municipio: "Pulcinella è un simbolo di irriverenza - spiega l'autore Nino Daniele - ma anche di grande umanità. È attualissima in un momento in cui cerchiamo punti di riferimento".
La sua figura "rappresenta Napoli nel bene e nel male - spiega Gianluca Daniele, segretario generale SLC CGIL Napoli e Campania - è una figura ancestrale e anche apotropaica, quindi al di là delle polemiche la scultura di Pesce ha un suo valore e ha acceso i riflettori su Napoli e questo è un aspetto molto importante per la nostra città. Le dieci milioni di visualizzazioni rappresentano un dato fondamentale". È d'accordo pure Berardo Impegno, filosofo e attualmente membro della segreteria provinciale del Pd: "L'importanza di un'opera d'arte dipende dalla fruizione della stessa da parte della gente. Credo che la missione dell'installazione di Pesce sia stata ampiamente compiuta considerando il grande impatto avuto in questi giorni".
Al dibattito hanno partecipato l'attrice Nunzia Schiano, Umberto Cristadoro, presidente dell'Acli Napoli, Tonino Liberti, presidente della casa del Popolo di Ercolano, Alfonso Trapuzzano e Giovanni Chianese, vice presidente e membro del direttivo dell'associazione culturale Merqurio che ha promosso l'iniziativa, moderata dalla giornalista Italia Mele, assieme alla Casa del Popolo di Ercolano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo