Cerca

Il caso

Esposti in Procura contro l’Acer

Taglialatela (Indipendenza): «Irregolarità e violazioni nella società regionale»

Esposti in Procura contro l’Acer

Marcello Taglialatela

NAPOLI. Un esposto alla Procura della Repubblica, con accuse gravi, è stato presentato in relazione alla vita amministrativa dell’Acer, l’agenzia campana per l’edilizia residenziale, società partecipata della Regione. Si tratta, per capirci, dell’ex Iacp. A presentarlo è Marcello Taglialatela, già assessore regionale con la Giunta di centrodestra e oggi vicesegretario nazionale di Indipendenza, il movimento politico fondato dall’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno.

Ieri mattina Taglialatela ha reso pubblico il contenuto dell’esposto denuncia da cui, spiega, emergono «una serie incredibile di irregolarità e violazioni di legge perpetrate dall’attuale dirigenza di Acer». In particolare Taglialatela ha presentato un esposto in cui rivela di aver ricevuto gli incartamenti di un precedente esposto già presentato alla Procura e di essersi, per questo, rivolto egli stesso alla Procura.

Il primo esposto è stato presentato da una persona che si qualifica come ex dipedente dell’agenzia e riferisce di circostanze apprese nel corso della sua esperienza lavorativa. Dall’esposto emergerebbero «affidamento di servizi economici senza gara, uso improprio di beni pubblici per finalità personali e familiari, nomina di esperti privi delle necessarie competenze professionali e tilizzo di professionalità esterne ad Acer nonostante la presenza di personale interno adeguatamente preparato», dice Taglialatela.

In particolare nell’esposto si accusa la dirigenza dell’Acer in merito all’uso delle auto di servizio, di biglietti convenzionati di treni e taxi e a spese di rappresentanza. Accuse su cui la Procura valuterà se, a seguito degli esposti, ci siano gli estremi per aprire un’indagine. Per Taglialatela quello che emerge dall’esposto è un «quadro desolante» per il quale è necessario «un intervento urgente della magistratura». Ma non solo. Taglialatela chiede anche un intervento del presidente della Regione Vincenzo De Luca.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori