Cerca

L'evento

G7 Difesa a Palazzo reale, Napoli blindata

Via alle misure di sicurezza straordinarie

Questa mattina, Napoli si è svegliata con misure di sicurezza straordinarie in vista del G7 dei Ministri della Difesa, che si terrà presso il Palazzo Reale fino a domenica 20 ottobre. L'area a ridosso della sede della riunione ministeriale è stata dichiarata off limits per garantire lo svolgimento dell'evento in sicurezza e senza intralci.

A partire dalle ore 7 di oggi, sono stati attuati divieti di transito veicolare in diversi punti strategici del centro città. In particolare, piazza del Plebiscito, con le sue imponenti architetture che circondano la Prefettura e Palazzo Salerno, non sarà accessibile ai mezzi fino alle 14 di domenica.

Le restrizioni coinvolgono anche via Cesario Console, via Santa Lucia nel tratto che va dall'incrocio con via Cesario Console fino all'intersezione con via Megaride, e il lungomare nel tratto adiacente a Castel dell’Ovo. Via San Carlo e piazza Trieste e Trento si uniranno alla lista dei divieti, lasciando liberi solo i veicoli delle forze dell'ordine, dei residenti e quelli autorizzati per l'organizzazione dell'evento.

In aggiunta, domani, sabato 19 ottobre, si prevede la sospensione temporanea delle autorizzazioni di occupazione di suolo pubblico per gli esercizi commerciali in piazza Bovio e nel primo tratto di via Depretis a partire dalle 14, in previsione dell'arrivo di un corteo organizzato da centri sociali e associazioni pacifiste e ambientaliste. Il corteo partirà da piazza Garibaldi alle 15.

I ministri (ma oltre ai componenti del G7 sarà presente anche un rappresentante dell'Ue, della Nato e dell'Ucraina) arriveranno all'aeroporto di Capodichino e saranno alloggiati in un albergo del lungomare. La vigilanza, secondo quanto previsto dal piano di sicurezza approntato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, sarà intensificata anche lungo le strade che saranno percorse dalle auto con a bordo i ministri.

Questa sera è prevista una cena al Palazzo della Marina a Napoli mentre i lavori nella giornata di domani si terranno a Palazzo Reale. In serata le delegazioni si sposteranno a Palazzo Salerno, sempre in piazza del Plebiscito, sede del Comando Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori