Tutte le novità
Torre del Greco
18 Ottobre 2024 - 11:55
Napoli e la Campania sono attualmente alle prese con un'ondata di maltempo che sta causando seri disagi e danni materiali. Dalla mattina di oggi, forti piogge si sono abbattute su gran parte della regione, provocando non solo allagamenti, ma anche il crollo di un edificio a Torre del Greco, nel centro della città.
IL CROLLO A TORRE DEL GRECO
Il crollo, avvenuto in piazzale Fontana, ha distrutto parte di un palazzo residenziale. Fortunatamente, non si registrano feriti tra gli abitanti e i passanti, ma per motivi di sicurezza otto famiglie sono state evacuate. Sul luogo dell'incidente sono intervenutii i Vigili del Fuoco gruppo B9 Ponticelli, la protezione civile, i carabinieri, la polizia municipale e l'uffucio dissesti del comune.
«Le cause del crollo sono da ricercarsi nelle forti piogge. Abbiamo sgomberato otto famiglie per un totale di 25 persone che sono state prese in carico dal Comune. Stiamo procedendo alle verifiche strutturali ma la causa è essenzialmente da ricercarsi nelle forti piogge» spiega l'ispettore dei vigili del fuoco Francesco Amitrano.
Questo evento tragico riporta alla memoria il crollo di un altro edificio avvenuto lo scorso luglio in corso Umberto, dove cinque persone rimasero ferite. La frequenza con cui si verificano simili incidenti solleva interrogativi sulla sicurezza degli edifici nella zona, soprattutto in un periodo in cui il maltempo sembra intensificarsi.
MALTEMPO IN PENISOLA SORRENTINA
Il maltempo sta creando notevoli disagi anche in Penisola Sorrentina. A Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense, forti piogge hanno trasformato le strade in fiumi d'acqua, portando a allagamenti che hanno complicato la circolazione veicolare. La situazione è critica anche a Castellammare di Stabia, dove si registrano problemi analoghi.
A Sorrento, inoltre, una frana si è verificata nella zona di Marina Piccola, aggiungendo un ulteriore livello di difficoltà per i soccorritori e gli italani colpiti dalle intemperie.
Le autorità locali raccomandano la massima prudenza e invitano i cittadini a evitare gli spostamenti non necessari fino a quando le condizioni meteorologiche non miglioreranno. La speranza è che la situazione possa stabilizzarsi al più presto, per limitare i danni e garantire la sicurezza di tutti.
NUBIFRAGIO A ISCHIA
Danni e disagi in quasi tutta l'isola. A Ischia, in particolare si segnalano problemi lungo via Michele Mazzella, una delle arterie stradali principali, dove dall'area dei Pilastri e Campagnano scende un fiume di fango e detriti che ostacola anche la circolazione stradale. Allagato inoltre lo storico caffè Calise di piazza degli Eroi.
Strade allagate e manto d'asfalto saltato sotto la pressione dell'intensa pioggia, caduta dall'alba e sino alle ore 10, vengono segnalati in diversi punti dell'isola, in particolare a Forio, mentre a Casamicciola sino a questo momento non sono state riportate criticità particolari ad esclusione di alcuni tombini saltati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo