Cerca

l'allarme

Maltempo, disagi nel Napoletano e sulle isole

Allagamenti e danni in diversi comuni della provincia

Maltempo, disagi nel Napoletano e sulle isole

NAPOLI. Dalla mezzanotte di oggi anche la Campania entra tra le regioni con allerta arancione per il maltempo, ma la pioggia battente e i temporali che imperversano sul territorio regionale da questa mattina all'alba hanno gia' causato danni e disagi. Il caso piu' vistoso intorno alle 8 a Torre del Greco, nel Napoletano. Una palazzina a due piani in stato di abbandono, in piazzale Fontana, e' parzialmente crollata, senza fare vittime, ma danneggiando le auto parcheggiate davanti al fabbricato e provocando lo sgombero di otto famiglie.

A Capri, un temporale e il vento forte che ha agitato il mare, dalle 7, hanno portato alla cancellazione dei collegamenti via mare con Positano, Salerno, e Maiori. Assicurate solo le linee da e per Napoli di alcune compagnie.

Allagamenti e disagi nel Napoletano, in particolare nella zona sorrentina, dove e' stato necessario anche soccorrere automobilisti in difficolta'. In particolare, smottamento con caduta massi sulla strada in localita' Tordigliano, strada che collega Vico con Positano e Meta di Sorrento.

Sulla strada statale 163 Amalfitana, poi, in mattinata circolazione rallentata tra il chilometro 9,700 ed il chilometro 10,200, per permettere l'ultimazione delle attivita' di rimozione di materiale fangoso e detriti scivolati sul piano viabile dal costone attiguo. Circolazione provvisoriamente rallentata anche nella galleria di Santa Maria di Pozzano sulla statale 145Var Sorrentina, dove personale di Anas e di altre imprese sono intervenuti. Bomba d'acqua a Salerno, con disagi sulla tangenziale intorno alle 9.30. Fango e pietre sulla strada che collega Ravello e Tramonti.

Il violento nubifragio che si è abbattuto stamattina dalle 6 ad Ischia (con quasi 40 millimetri di pioggia caduti in un'ora) ha fatto diversi danni e provocato disagi in quasi tutta l'isola. Nel comune capoluogo, in particolare si segnalano problemi lungo via Michele Mazzella, una delle arterie stradali principali, dove dall'area dei Pilastri e Campagnano scende un fiume di fango e detriti che ostacola anche la circolazione stradale.

Allagato inoltre lo storico caffè Calise di piazza degli Eroi: il salone del bar è invaso da diversi centimetri di acqua che i dipendenti stanno ora alacremente lavorando per far defluire. Strade allagate e manto d'asfalto saltato sotto la pressione dell'intensa pioggia, caduta dall'alba e sino alle ore 10, vengono segnalati in diversi punti dell'isola, in particolare a Forio, mentre a Casamicciola sino a questo momento non sono state riportate criticità particolari ad esclusione di alcuni tombini saltati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori