Tutte le novità
poggiomarino
21 Ottobre 2024 - 08:23
POGGIOMARINO. I Carabinieri del gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito una ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di tre persone gravemente indiziate del reato di scambio elettorale politico-mafioso, con l'aggravante dell'avvenuta elezione di due dei partecipi.
In particolare gli indagati - in concorso tra loro - avrebbero partecipato ad uno scambio elettorale politico-mafioso in occasione delle consultazioni elettorali per le elezioni degli organi di governo cittadino indette nel comune di Poggiomarino il 20 e il 21 settembre 2020.
Il clan Giugliano, attivo sul territorio comunale, tramite un proprio esponente apicale, previo accordo con gli altri indagati, avrebbe esercitato la propria forza di intimidazione ed influenza criminale al fine di condizionare le preferenze di voto, dietro promessa, ad elezioni concluse, di ottenere l'erogazione di denaro proveniente dall'affidamento di appalti pubblici o altre utilità.
Sono il sindaco Maurizio Falanga e il vicesindaco Luigi Belcuore i due esponenti della giunta comunale di Poggiomarino arrestati dai Carabinieri. I militari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Napoli nei confronti di tre persone: destinatari il sindaco Falanga, il vicesindaco Belcuore e un imprenditore. Falanga è stato eletto il 20 settembre 2020 con uno schieramento politico che comprende le liste di Fratelli d'Italia, Forza Italia e Unione Di Centro e delle civiche Cambiamo Insieme, Rialziamo la testa e Fare civico.
Il gip ha concesso il beneficio dei domiciliari a tutti e tre gli indagati, sindaco, vicesindaco, e all'uomo che per i pm ha fatto da 'cerniera' tra la politica e i clan, Franco Carillo. Per un quarto indagato il gip ha respinto la richiesta di misura cautelare. Le elezioni sotto la lente della procura sono quelle per il rinnovo dell'amministrazione comunale di Poggiomarino del settembre 2020, nelle quali Falanga venne eletto. Per gli inquirenti, il clan Giugliano, attivo sul territorio, tramite un proprio esponente apicale, ha stretto un accordo con gli indagati, ed esercitato la propria forza di intimidazione ed influenza criminale per condizionare il voto, dietro promessa, a elezioni concluse, di ottenere appalti pubblici o altre utilita'.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo