Tutte le novità
Il confronto
27 Ottobre 2024 - 15:56
L'assessore regionale Bruno Discepolo
Quarta tappa per il processo partecipativo del Piano Paesaggistico Regionale, su cui la Regione Campania è impegnata per la sua definizione, di concerto con il Ministero della Cultura.
Martedì 29 ottobre 2024 alle ore 15,30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Montesarchio (Bn) si terrà un incontro pubblico informativo Paesaggi in_formazione, Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico Regionale, che sarà dedicato al Sannio e alla Valle Caudina.
L’incontro fa parte di un ciclo che vedrà, prima della fase di adozione del Piano Paesaggistico Regionale, una fase di confronto, condivisione e ascolto oltre che con gli enti locali, le istituzioni, le rappresentanze del mondo imprenditoriale, sociale, sindacale, professionale e dell’associazionismo, anche con le comunità insediate per acquisire contributi di idee e per diffondere i contenuti del Piano.
L’incontro sarà introdotto dai saluti di Carmelo Sandomenico, sindaco di Montesarchio, Mariano Nuzzo, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Province di Benevento e Caserta, Diodoro Tomaselli, presidente dell’Ordine degli Architetti PCC della Provincia di Benevento e Ivan Verlingieri, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento.
Seguiranno gli interventi di Maddalena Rossi, Avventura Urbana; Luisa Fatigati, consulente del Piano Paesaggistico per gli aspetti della partecipazione e di Paolo Tolentino, progettista e coordinatore operativo del Piano Paesaggistico Regionale, che illustreranno le caratteristiche del Piano Paesaggistico Regionale. L’incontro si aprirà poi alle domande del pubblico.
Le conclusioni saranno affidate a Bruno Discepolo, assessore al Governo del Territorio della Regione Campania.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo