Cerca

l'inverno lontano

A Napoli scoppia l’estate di San Martino

Lungomare affollato di visitatori, pienone anche al centro storico. In fila per un selfie con l’opera di Gaetano Pesce

A Napoli scoppia l’estate di San Martino

NAPOLI. Dopo pochi, pochissimi, giorni di pioggia, ma non di freddo, torna il bel tempo a Napoli e le temperature risalgono ulteriormente tanto che ieri la città ha assunto l’abito estivo con gente a mare e sulle spiagge. L’ultimo periodo, caratterizzato da piogge e tempo instabile, ha lasciato spazio a giornate soleggiate e miti: arriva la cosiddetta estate di San Martino. Nonostante le frequenti piogge che hanno contraddistinto ottobre, nel corso del mese le temperature si sono mantenute decisamente alte per il periodo, lasciando intravedere a stento sprazzi di autunno. Nel corso del prossimo weekend, a quanto pare, non dovrebbero esserci sorprese.

Le giornate di sabato e domenica saranno calde e prevalentemente soleggiate a Napoli, grazie alla presenza dell’anticiclone, con i valori massimi che si aggireranno intorno ai 25 gradi. Anche la fine del mese, che coincide con Halloween, e l’inizio di novembre, con il ponte di Ognissanti, dovrebbero confermare questa tendenza per la gioia dei turisti che faranno il pienone in città. La cosiddetta estate di San Martino, quindi, quest’anno è quindi arrivata decisamente in anticipo con temperature lontane da quelle tipiche dell’autunno. I turisti ringraziano e, in questo week end appena trascorso, hanno potuto godere a pieno delle bellezze della città. Per chi ha optato per la parte culturale ed enogastronomica, il bel tempo ha consentito passeggiate sul Lungomare alla scoperta dei ristoranti e del cibo tipico, ma anche di luoghi come il Borgo Marinaro e Castel dell’Ovo o il nuovo waterfront che offre una vista speciale sul Porto.

Ovviamente grande affluenza per selfie e foto di gruppo ai piedi dell’installazione del Pulcinella di Gaetano Pesce dove, ieri nella mattinata si sono formate file di persone che volevano immortalare con l’opera. I dati dell’Osservatorio turistico urbano del Comune hanno segnalato per il week end scorso un nuovo record di presenze: 170 mila per quattro notti. Ma ci si aspetta che anche il fine settimana appena tascorso abbia avuto numeri da record in attesa del Ponte di Ognissanti. Oltre ai gruppi di turisti che hanno affollato le vie del centro storico, evidenziano dal Comune, “sono tantissime le persone che si sono fatte tentare dal bel tempo concedendosi un bagno fuoriprogramma davvero. «Napoli cresce e accoglie sempre più turisti offrendo uno spettacolo nello spettacolo con un meteo favoloso nell’ottobrata napoletana» e in questa estate di San Martino anticipata, come l’hanno definita i meteorologi «una città piena di persone entusiaste che partecipano ai tanti eventi sempre più qualificati in base alla programmazione voluta dal sindaco Manfredi, che raccontano la loro esperienza sui social aumentandone il valore e l’attrazione per gli altri» ha ricordato l’assessora al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori