Cerca

ercolano

Scovati rifiuti speciali, scatta il maxi-sequestro

Ben 17 tonnellate di materiale vario in un complesso industriale

Scovati rifiuti speciali, scatta il maxi-sequestro

PORTICI. Diciassette tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi sono state sequestrate dai finanzieri della compagnia di Portici che hanno scoperto un complesso aziendale di circa 400 metri quadrati nella zona litoranea del comune di Ercolano. Seppur autorizzato alla detenzione, recupero e al riciclo dei rifiuti tessili, fino ad un limite di 5 tonnellate, è risultato contenere oltre 17 tonnellate di indumenti usati e scarti di lavorazione, superando di tre volte il limite consentito.

All'interno del capannone, fanno sapere le fiamme gialle, i finanzieri hanno constatato, tra l'altro, la mancata installazione di un impianto antincendio, obbligatorio per contenere la notevole quantità di materiale infiammabile. L'intero complesso aziendale, le tonnellate di rifiuti speciali contenute e le attrezzature e i macchinari ritrovati sono stati sottoposti a sequestro, mentre la titolare della ditta individuale, una 56enne del posto, è stata denunciata all'autorità giudiziaria per illecita gestione di rifiuti e per le violazioni in tema di certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori