Tutte le novità
ercolano
30 Ottobre 2024 - 08:20
PORTICI. Diciassette tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi sono state sequestrate dai finanzieri della compagnia di Portici che hanno scoperto un complesso aziendale di circa 400 metri quadrati nella zona litoranea del comune di Ercolano. Seppur autorizzato alla detenzione, recupero e al riciclo dei rifiuti tessili, fino ad un limite di 5 tonnellate, è risultato contenere oltre 17 tonnellate di indumenti usati e scarti di lavorazione, superando di tre volte il limite consentito.
All'interno del capannone, fanno sapere le fiamme gialle, i finanzieri hanno constatato, tra l'altro, la mancata installazione di un impianto antincendio, obbligatorio per contenere la notevole quantità di materiale infiammabile. L'intero complesso aziendale, le tonnellate di rifiuti speciali contenute e le attrezzature e i macchinari ritrovati sono stati sottoposti a sequestro, mentre la titolare della ditta individuale, una 56enne del posto, è stata denunciata all'autorità giudiziaria per illecita gestione di rifiuti e per le violazioni in tema di certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo