Cerca

napoli

In arrivo una nuova ondata di turisti

Prenotazioni al 70% ma col last minute si può arrivare al 75%

In arrivo una nuova ondata di turisti

NAPOLI. Il Ponte dei Santi è una delle occasioni più gettonate per staccare dalla routine quotidiana e visitare nuovi o vecchi posti per un fine settimana lungo: ma quali sono le località più gettonate? Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d'Europa, ha realizzato la classifica delle top 30 destinazioni più amate dagli italiani per il ponte di Ognissanti, indicando, inoltre, anche il numero medio di persone, il numero di notti in media nonché il prezzo medio delle case vacanze per ciascuna destinazione. In vetta alla classifica troviamo Lucca, spinta dal successo del suo celebre evento dedicato al mondo del fumetto, seguita da Roma che si conferma sempre tra le mete preferite grazie al suo fascino intramontabile. Completa il podio Firenze.

Al quarto posto si piazza Napoli, seguita da Torino e Livigno. Così anche quest’anno Napoli si prepara ad accogliere un grande afflusso di turisti. Ma la città è davvero pronta a gestire questa sfida? Se da un lato le bellezze partenopee continuano a essere un’attrazione irresistibile, dall’altro emergono ancora una volta, dalle parole degli operatori del settore, le difficoltà croniche legate a trasporti, sicurezza e decoro urbano.

Le parole di Massimo Di Porzio, presidente regionale della Fipe Campania, sono un punto fermo per gli operatori del settore: «I trasporti rimangono un problema serio. Nonostante gli sforzi, la linea 6 della metropolitana è stata riaperta e poi di nuovo chiusa, lasciando il servizio incompleto. Anche la percezione della sicurezza è senza dubbio migliorata rispetto al passato, ma il vero problema si presenta di notte quando la presenza delle forze dell’ordine diminuisce , creando situazioni di vulnerabilità per i turisti».

Insomma va meglio ma non bene anche se, dati tour operator, Napoli è sempre una delle mete più ambite in Italia. Lo scorso anno per per il ponte di Ognissanti, secondo il Centro Studi di Confesercenti Campania, le strutture ricettive indicavano il 79% per Napoli e il 65% in tutta la regione come occupazione, «Quest’anno siamo intorno al 74% riferisce per suo conto Maurizio Marocco, operatore viaggi ma speriamo nel last momute grazie ad un clima davvero propizio che resterà così per tutto il fine settimana di Halloween». In ogni caso l’affluenza di turisti, italiani e stranieri, è assolutamente soddisfacente, con numeri importanti e con piena soddisfazione degli imprenditori, per il fatturato delle strutture ricettive ma anche per il ricco indotto indiretto derivante dalle spese dei turisti nel commercio e nella ristorazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori