Tutte le novità
Vomero
31 Ottobre 2024 - 12:04
Vandalizzata l'edicola votiva in via Stanzione al Vomero. A darne notizia Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero che, allertato da alcune persone, si è recato sui luoghi constatando la scomparsa della statuetta.
«Rabbia mista a incredulità sta suscitando al Vomero la scomparsa dalla teca che la custodiva, protetta da un vetro, di una statuetta raffigurante San Ciro, nell'edicola devozionale posta in via Massimo Stanzione, nei pressi dell'incrocio con via Alvino. Un'edicola che stando alla scritta incisa sul marmo, nella parte sottostante, risale al 1949, con una dedica che recita "Fondata dall'associazione Cattolica"» scrive Capodanno in una nota.
«Le edicole devozionali - sottolinea - sono una caratteristica del Vomero. Un'altra, molto bella, si trova a pochi passi da quella vandalizzata, in via Cifariello, realizzata nel 1946, dedicata alla madonna di Pompei, sulla facciata di una delle più antiche chiese del Vomero, dedicata a San Gennaro: la chiesa di San Gennariello, conosciuta anche come Piccola Pompei».
«Molte di queste edicole furono realizzate al Vomero tra la fine dell'ottocento e gli anni settanta del secolo scorso - puntualizza Capodanno - Una parte di questo importante patrimonio culturale purtroppo è andata distrutta nello scempio edilizio che ha caratterizzato il Vomero, negli ultimi settant'anni, con l'abbattimento di numerosi fabbricati sulle cui facciate erano poste le edicole devozionali. Per fortuna se ne sono salvate diverse che andrebbero censite e salvaguardate, attraverso le necessarie opere manutentive, ma anche dotandole di telecamere per la video sorveglianza per evitare episodi di vandalismo come quello che ha riguardato l'edicola di via Stanzione».
«Tornando a quest'ultima - conclude Capodanno - è auspicabile che l'autore del gesto che non trova, al momento, alcuna giustificazione, visto peraltro che la statuetta scomparsa ha una valore meramente affettivo, la ricollochi nella teca che la custodiva. In mancanza è auspicabile che l'amministrazione comunale provveda a sue cure e spese a far realizzare una statua di San Ciro identica a quella scomparsa ricollocandola nell'edicola devozionale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo