Tutte le novità
la sentenza
01 Novembre 2024 - 20:09
NAPOLI. Assistito dagli avvocati Claudio Liguori e Melania Capasso, ha vinto la sua battaglia, ottenendo l’annullamento completo dei propri debiti per un ammontare complessivo di oltre 150mila euro. Ne dà notizia Assoutenti, che ha difeso il contribuente insieme agli advisors avviando a sua tutela la procedura sul sovraindebitamento così come previsto dal nostro ordinamento.
LA RICOSTRUZIONE DELLA VICENDA. La vicenda riguarda un ex edicolante di 64 anni della provincia di Napoli che, a causa della grave crisi dell’editoria e della carta stampata, ha accumulato negli ultimi anni di gestione della sua attività commerciale debiti complessivi per oltre 150mila euro. Una situazione di grave difficoltà quella del cittadino in questione, che tra cessione del quinto e pignoramenti vari poteva contare su un reddito mensile di poche centinaia di euro, insufficienti a condurre una vita dignitosa. Con l’ausilio del gestore della crisi Paolo Binetti, nominato dall’Organismo di Composizione della crisi Presidium Debitores convenzionato, il debitore ha così presentato tramite Assoutenti istanza di esdebitazione dell’incapiente dinanzi al Tribunale di Napoli, atteso che il suo reddito mensile risultava essere inferiore all’importo dell’assegno sociale aumentato della metà. Il Tribunale, in persona di Livia De Gennaro, constatata la meritevolezza del debitore, ha dichiarato la completa esdebitazione del ricorrente il quale si è visto cancellare gli oltre 150mila euro di debiti contratti. Nella sentenza della VII sezione civile del Tribunale di Napoli si legge, tra l’altro, che «la situazione debitoria trae origine da una modifica del piano regolatore del Comune che lo ha costretto, nel 2013, alla completa ristrutturazione della sua edicola. Al fine di uniformarsi al piano regolatore il debitore venne costretto a chiedere un prestito alla Banca di Roma. Tale prestito va a inserirsi proprio nel momento in cui l?attività, a causa della grande crisi della carta stampata, subisce un drastico calo del fatturato. Sussistono, dunque, entrambi i requisiti richiesti dalla legge per concedere il provvedimento premiale richiesto».
LA SODDISFAZIONE DEI LEGALI. Gli avvocati Liguori e Capasso si dicono «molto soddisfatti del risultato raggiunto: il nostro assistito rientra a pieno titolo nella categoria dei debitori meritevoli, essendosi ritrovato nella attuale condizione di sovraindebitamento per motivi estranei alla sua volontà ed avendo fatto di tutto per pagare i propri creditori. Da oggi potrà beneficiare del cosiddetto “fresh start” e vivere la propria vita senza la morsa dei debiti». Per il presidente nazionale di Assoutenti, Gabriele Melluso, «si tratta di una importantissima vittoria che dimostra come il modello per aiutare i cittadini sovraindebitati creato con il progetto Pin for Life stia dando i suoi frutti».
©riproduzione riservata
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo