Tutte le novità
Consiglio regionale
02 Novembre 2024 - 15:17
Il governatore Vincenzo De Luca
Tenere separate le questioni del terzo mandato e quella dell'indicazione del candidato alle Regione Campania del 2025. È quanto è emerso dalla riunione dei consiglieri regionali di maggioranza propedeutica alla seduta della Prima Commissione della Regione (Affari istituzionali, Amministrazione Civile, Rapporti internazionali, Autonomie e piccoli comuni, Affari Generali, Sicurezza delle città, Risorse umane, Ordinamento della Regione) che oggi vota sugli emendamenti alla proposta di legge regionale che elimina il vincolo del terzo mandato. La proposta dovrà, poi, essere approvata il 5 novembre dal Consiglio regionale, così da consentire all'attuale presidente Vincenzo De Luca di potersi ricandidare per la terza volta. La proposta che sarebbe emersa oggi rappresenterebbe una sorta di compromesso per evitare di indicare subito il nome di De Luca che verrebbe formalizzato successivamente. Resta però da vedere cosa succederà nel partito. La segretaria nazionale del Pd, per bocca della segretaria Elly Schlein, ha dato indicazioni chiare nei giorni scorsi ai consiglieri regionali del proprio partito - sono otto più il presidente De Luca - di votare contro la proposta, ma da indiscrezioni sembra che la gran parte almeno dei consiglieri Pd non sia disposto a recepire l'indicazione romana, se si eccettua la consigliera regionale Carmela Fiola, che a quanto pare potrebbe astenersi, mentre non è ancora nota la posizione del consigliere Massimiliano Manfredi. Anche da Italia Viva e dal Gruppo Misto arriva orientamento a favore di De Luca. Tra gli emendamenti votati quello che introduce lo sbarramento al 2,5% per le liste che si presenteranno alle Regionali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo