Tutte le novità
Boom di turisti
04 Novembre 2024 - 09:25
Il ponte di Ognissanti fa sorridere Napoli. Per i numeri definitivi occorrerà attendere ancora qualche giorno ma le anticipazioni sul bilancio dell’ultimo weekend parlano di un’occupazione delle strutture ricettive che ha sfiorato il 75 per cento, un dato estremamente significativo e spinto da un clima che definire estivo non è azzardato. I turisti hanno affollato il centro storico, in particolar modo i Decumani, ma anche gli arenili cittadini sono stati meta dei “coraggiosi” che non hanno rinunciato a un tuffo. Soddisfatta l’assessora al Turismo e alle Attività produttive, Teresa Armato, che parla di «un altro weekend da record nella nostra città in periodo che in genere era considerato di bassa stagione. Siamo davvero soddisfatti di questo aumento del fenomeno turistico che sta rendendo Napoli sempre di più una capitale internazionale molto attraente». E ancora: «Abbiamo un’offerta turistica molto varia, dalle bellezze note a tutte, ai musei, all’enogastronomia e anche a una programmazione di eventi organizzati dal Comune, completamente gratuiti, che possono consentire ai turisti ma anche ai cittadini napoletani di conoscere luoghi e anche storie di una Napoli meno nota». La città, intanto, guarda già avanti. Le previsioni per l’Immacolata, Natale e la fine dell’anno, già prevedono una replica dell’overtourism. Gli operatori specialisti nel turismo archeologico, nel corso della recente Bmta di Paestum, hanno confermato come il capoluogo campano, con il suo centro storico patrimonio Unesco, sia tra le mete più gettonate dagli stranieri ed entrata a pieno titolo nel circuito internazionale del turismo. Per questo motivo, hanno annunciato di essere pronti a vendere il prodotto Napoli anche per le festività natalizie di fine dell’anno, oltre che nel 2025 quando la città celebrerà la data della sua fondazione. Saranno proposti non solo il circuito di Pompei-Ercolano, la Reggia di Caserta e l’area archeologica di Paestum, ma anche i siti napoletani che parlano del passato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo