Cerca

Il caso

Tra t-shirt e statuine a Napoli scoppia la “Partenopemania"

Il film di Sorrentino sta sbancando i botteghini e accendendo il dibattito. Ora c'è anche una pizza dedicata al film

Tra t-shirt e statuine a Napoli scoppia la “Partenope-mania"

La statuina di Greta Cool, uno dei personaggi del film di Sorrentino

Napoli è in piena "Parthenopemania". Lo scorso weekend, il film "Parthenope" di Paolo Sorrentino ha letteralmente sbancato il box office, conquistando non solo il pubblico nelle sale cinematografiche.

A San Gregorio Armeno il maestro artigiano Ferrigno ha realizzato la statuina di Greta Cool, uno dei personaggi del film interpretato da Luisa Ranieri. Non è solo un'opera artigianale, ma un simbolo di un movimento culturale che si sta diffondendo rapidamente tra i giovani, pronti a cimentarsi nella collezione di manifesti e locandine che, dal grande schermo, sono diventati oggetti di culto sul mercato, con affari che si chiudono su eBay a prezzi vertiginosi.

La moda si fa sentire anche nelle strade: le magliette con le celebri frasi del film, accompagnate dalle scritte "J'adore Sorrentino" e "J'adore Parthenope", sono andate a ruba.

Non può mancare il tocco gastronomico, e così il celebre pizzaiolo Enzo Coccia ha deciso di omaggiare il film con la sua creazione: la Pizza Parthenope. Un capolavoro di gastronomia che, con ingredienti freschi e sapori autentici, riporta la tradizione a tavola.

E la colonna sonora non è da meno: il brano "Era già tutto previsto", interpretato da Riccardo Cocciante, ha raggiunto il primo posto nella Viral 50 di Spotify.

Da San Gregorio Armeno alle pizzerie di Napoli, passando per i cinema e i social media, la "Parthenopemania" è un fenomeno che ha travolto anche i tantissimi turisti presenti in questi giorni in città. Napoli, ancora una volta, dimostra di essere viva, creativa e capace di trasformare anche un film in un vero e proprio momento di confronto culturale. 

Intanto il film di Sorrentino, accolto tiepidamente da parte della critica, sta sbancando i botteghini e ha dato il via a un acceso dibattito, attirandosi anche le critiche di parte del mondo religioso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori