Tutte le novità
La cerimonia
05 Novembre 2024 - 13:05
Un momento della cerimonia
In occasione del bicentenario della nascita di Salvatore Morelli, figura di spicco nella storia della filosofia e della cultura italiana, la città di Napoli rende omaggio al suo contributo intitolando Via Vittorio Emanuele III, nel quartiere Miano, a Via Salvatore Morelli (1824-1880), Patriota Libero Pensatore.
Alla cerimonia hanno preso parte questa mattina autorità locali e numerosi cittadini, con l'intento di onorare la memoria di un intellettuale che ha avuto una profonda influenza sulla cultura e sull'ambiente scientifico partenopeo. Deputato del sud per quattro legislature, intraprese, nella seconda metà dell’800, coraggiose battaglie per i diritti civili e la giustizia sociale.
«Con l'intitolazione di questa via a Salvatore Morelli - ha detto il vicesindaco e assessore alla Toponomastica Laura Lieto - Napoli inserisce il suo nome nella storia pubblica della città; un riconoscimento dovuto per un uomo che ha avuto con il nostro territorio un legame significativo, attraverso il suo lavoro e il suo impegno scientifico. Questa dedica è un atto di memoria e di valorizzazione della sua eredità culturale, che ha contribuito ad arricchire la nostra identità collettiva».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo