Tutte le novità
mala gioventù
06 Novembre 2024 - 14:58
CASORIA. "Esprimiamo il nostro profondo dolore e la nostra solidarietà alla famiglia e agli amici di Santo Romano, il 17enne tragicamente ucciso nella notte tra il 1° e 2 novembre davanti al municipio di San Sebastiano al Vesuvio. Questo atto di violenza, compiuto da un altro ragazzo della stessa età, ci ricorda quanto sia urgente e drammatica la situazione che riguarda la violenza giovanile, specialmente quella legata all'uso delle armi - dichiara Alberto D'Erasmo, Responsabile Provinciale Dipartimento della Tutela Vittime Violenza di Fratelli d'Italia Napoli - L'episodio di San Sebastiano al Vesuvio, dove una vita è stata spezzata per una vendetta banale legata a un "pestone", è l'ennesima dimostrazione di quanto il nostro territorio stia vivendo un'emergenza sociale di grande portata. La violenza tra i giovani, alimentata dalla disponibilità di armi e da una cultura della "giustizia fai-da-te", sta devastando le vite di molti. Non possiamo più permettere che questi ragazzi crescano in un ambiente dove la risposta a ogni conflitto sia la violenza.
Il nostro dipartimento, così come l'intera comunità di Fratelli d'Italia, è al fianco delle istituzioni e delle forze dell'ordine per intensificare le azioni di prevenzione e contrasto, in particolare attraverso l'educazione alla legalità, il rafforzamento dei controlli e la promozione di politiche di integrazione e di supporto per i giovani in difficoltà. Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a una generazione che rischia di essere travolta dalla violenza. Ogni vita spezzata è una sconfitta per la nostra società. Chiediamo con fermezza che venga fatta piena luce su quanto accaduto, affinché i responsabili siano giustamente puniti, ma anche che venga avviato un serio processo di sensibilizzazione tra le nuove generazioni, affinché la violenza non sia mai la risposta a un conflitto."
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo