Tutte le novità
il lutto
06 Novembre 2024 - 16:17
Santo Romano, 19 anni
CASORIA. È il giorno del dolore, dello strazio infinito che raccoglie le lacrime di centinaia e centinaia di persone. La famiglia, la fidanzata, gli amici, i compagni di squadra: tutti avvolti nel mantello della disperazione e a chiedersi “come si fa a morire così” “per la follia che ti travolge poche ore”. A Casoria è lutto cittadino, tante persone, tantissima gente comune, tutti per dare l'ultimo saluto ad un ragazzo di 19 anni ucciso per un nulla di che, una lite banale, una follia omicida che sta facendo proseliti tra tantissimi giovani cresciuti nel “mito” della violenza cieca e inutile, disgregante e disumana allo stesso tempo.
Al rito funebre, tra un fiume di lacrime, i gonfaloni della Regione Campania e dei Comuni di San Sebastiano al Vesuvio e di Casoria sono stati posti nella chiesa, gremitissima e con tantissima gente sul sagrato all'esterno, di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe di Casoria dove un vero e proprio boato da stadio ha accolto il feretro di Santo Romano con sopra la maglia e i guantoni di portiere.
Presenti i sindaci di Casoria, Raffaele Bene, e di San Sebastiano, Peppe Pugliese, il vicesindaco della Città metropolitana di Napoli Giuseppe Cirillo e l'assessore regionale Armida Filippelli. I rappresentanti delle istituzioni locali hanno incontrato i familiari di Santo, vicino ai quali siedono i compagni di squadra del ragazzo, il portierone del Micri, squadra che milita nel campionato di Eccellenza Campania. La cerimonia funebre è stata celebrata da monsignor Francesco Beneduce, vescovo ausiliare di Napoli, tra i concelebranti anche don Tonino Palmese, don Enzo Cozzolino, padre Fedele Mattera e don Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano.
E tutto attorno soffia il vento del dolore, della disperazione, dell'affranto, misto a commozione, bestemmie, maledizioni, a Dio e all'omicida. La sua famiglia ha chiesto perdono ai genitori di Santo. La speranza è che la famiglia Romano accetti e guardi avanti nel segno e nel ricordo di Santino.
©Riproduzione Riservata
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo