Tutte le novità
Sicurezza
07 Novembre 2024 - 16:27
Questa mattina, presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta una riunione sulla tematica della videosorveglianza per il controllo del territorio presso la città di Napoli, alla presenza del Capo di Gabinetto della Regione Campania Almerina Bove, dell'assessore alla legalità e Polizia locale del Comune di Napoli Antonio De Iesu, del questore Maurizio Agricola, del Comandante provinciale dei carabinieri Biagio Storniolo, del rappresentante del Comando provinciale della guardia di finanza Mauro Del Rosario e del direttore della Zona Telecomunicazioni Campania e Molise Adriano Ardito.
Il prefetto ha rappresentato che la riunione odierna è stata convocata a seguito della disponibilità manifestata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a mettere a disposizione fondi dedicati per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza per il controllo del territorio. Ha inoltre fatto presente che, se pure tali impianti risultino numerosi, appare necessario incrementarli per predisporre ulteriori strumenti di supporto all'attività investigativa delle forze dell'ordine, oltre che un valido deterrente alle azioni delittuose.
A tale riguardo, Bove ha confermato l'intenzione di Palazzo Santa Lucia, già espresso da De Luca all'indomani dei recenti fatti di cronaca, di stanziare somme dedicate all'installazione di nuovi sistemi tecnologici per finalità di ordine e sicurezza pubblica nella città di Napoli, secondo le priorità che saranno segnalate dalla questura e tenuto conto delle esigenze anche di altri territori della Città metropolitana e delle diverse province.
Agricola ha rappresentato che sulla questione è stato svolto uno specifico approfondimento con l'Arma dei carabinieri e la polizia locale, all'esito del quale sono state individuate alcune aree ove occorre potenziare la videosorveglianza. Pertanto, per arrivare alla quantificazione del relativo fabbisogno economico da prospettare alla Regione Campania, è stato concordato che la Zona Telecomunicazioni effettui, in tempi brevi, uno specifico studio per far conoscere gli importi necessari che tengano conto delle priorità stabilite dalle forze dell'ordine.
De Iesu ha sottolineato lo sforzo messo in campo dal Comune di Napoli nella realizzazione di nuovi sistemi di controllo tecnologico del territorio, da ultimo con l'avvio di due nuovi progetti finanziati dal ministero dell'Interno, del valore complessivo di circa 3 milioni di euro ed ha manifestato ampia disponibilità anche in merito all'impegno necessario per le nuove progettualità che la Regione Campania finanzierà sulla città di Napoli. Il tavolo è stato pertanto aggiornato alle risultanze di tale attività di ricognizione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo