Cerca

L'iniziativa

«Liberiamo Napoli dalle violenze», assemblea pubblica in piazza

A poche ore dall'ennesimo agguato che ha portato alla morte un 18enne

«Liberiamo Napoli dalle violenze», assemblea pubblica in piazza

I manifestanti in piazza del Gesù a Napoli

A poche ore dall'ennesima sparatoria che ha portato alla morte il 18enne Arcangelo Correra, alcune centinaia di persone, circa 300, si sono ritrovate in piazza del Gesù per aderire all'assemblea pubblica promossa da Libera Campania in collaborazione con l'Arcidiocesi di Napoli.

In piazza associazioni anti camorra, sindacati e cooperative sociali a pochi giorni dalle morti violente di Emanuele Tufano e Sante Romano. Presenti tra gli altri il padre comboniano Alex Zanotelli e una vasta rappresentanza della giunta comunale di Napoli.

Tra gli altri l'assessore alla Legalità Antonio De Iesu e quello allo Sport Emanuela Ferrante, l'assessore alle Politiche Sociali Luca Trapanese e quello alle Politiche Giovanili Chiara Marciani. In apertura è stato letto un messaggio di vicinanza e adesione all'iniziativa del vescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia. 

All'assemblea pubblica si è poi unito anche il sindaco Gaetano Manfredi. «C'è il tema oggi di questi scontri tra bande di giovani - le prime parole al suo arrivo in piazza del Gesù sull'ennesimo episodio di sangue accaduto nella notte in città - che avvengono anche nell'ambito di un ambiente camorristico. Sono giovanissimi coinvolti in attività illegali, ed è molto importante approfondire bene queste dinamiche. Le forze dell'ordine sono già molto attive su questo argomento e questo ci deve spingere ulteriormente a lavorare ovviamente da un lato sul controllo dall'altro sul lavoro, sull'inclusione sociale e sull'educazione visto che questi fenomeni coinvolgono giovanissimi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori