Tutte le novità
Regione Campania
10 Novembre 2024 - 09:00
Il governatore Vincenzo De Luca
NAPOLI. «Abbiamo una situazione della sanità campana difficile, siamo arrivati al fatto che non riusciamo a organizzare i turni di pronto soccorso». A dirlo, nel corso del congresso ortopedici ospedalieri campani a Napoli, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
«Siamo in una situazione complessa e con risorse clamorosamente al di sotto delle necessità perché in Italia si ragiona a 24 ore. Quando ci si dice prevediamo risorse per i prossimi tre anni sappiamo che si ragiona per l’anno prossimo quando avremo 900 milioni euro e ci troveremo con i rinnovi contrattuali da mettere in campo e l’impossibilità di assumere personale sopratutto per l’area dell’emergenza» dice il numero uno di Palazzo Santa Lucia.
«Si rischia la desertificazione dei pronto soccorso se non si garantiscono sicurezza del lavoro, una retribuzione adeguata e una misura migliorativa del sistema pensionistico» aggiunge.
«In Campania stiamo lavorando superare un ultimo scoglio, dopo che da anni abbiamo un bilancio sanitario in attivo: dobbiamo risolvere il problema della mobilità passiva per gli interventi di protesi al ginocchio e per l’obesità. L’idea è quella di destinare in un ospedale seisette sale operatorie per questo, togliendo così alibi a qualche nostro concittadino che lavora in altre parti d’Italia e poi viene anche qui».
Intanto, il consigliere regionale Gennaro Cinque, del gruppo Moderati e Riformisti, che già aveva votato con la maggioranza per il terzo mandato, annuncia di aver ritirato la firma dalla mozione di sfiducia nei confronti del governatore De Luca, presentata dai consiglieri del centrodestra.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo