Tutte le novità
riqualificazione urbanistica e sociale
14 Novembre 2024 - 12:26
CAIVANO. "Con i commissari di Caivano stiamo lavorando per approvare un progetto di riqualificazione urbanistica del Parco Verde. Più tardi abbiamo in giunta la presa d'atto di questo programma che è in variante urbanistica". Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, prima di entrare alla scuola Milani di Caivano per la presentazione dell'ecosistema educativo nell'area nord della Provincia di Napoli. "Per quanto riguarda noi della Regione - ha proseguito De Luca - con l'Acer, l'Agenzia Campana per edilizia residenziale, stiamo facendo un progetto di riqualificazione di un altro quartiere di edilizia popolare nell'area nord che sarà completamente riqualificato. Insomma cerchiamo di mantenere il massimo di attenzione e di sensibilità per tutta l'area Nord di Napoli. Poi apriamo un centro per l'impiego dentro la struttura per dare informazioni alle famiglie e ai cittadini e stanziamo 7 milioni di euro per incentivare le assunzioni nell'area industriale di Caivano, 7mila euro per ogni assunzione a tempo indeterminato, 3500 euro per ogni assunzione a tempo determinato. E poi diamo un contributo di 25mila euro per l'autoimprenditorialità. Se ci sono giovani che vogliono dare vita ad attività imprenditoriali gli diamo un contributo di avvio. Come potete vedere è un programma impegnativo che va dalla formazione professionale al recupero del rapporto delle famiglie, al recupero del rapporto con le imprese, a un centro per l'impiego".
«IL GOVERNO DOVE STA?». "Non ci siamo dimenticati di Caivano, anche se sono passate le elezioni europee, come sembra aver fatto qualcun altro. Abbiamo appreso, e questa è una notizia grave, che sui 40 milioni di euro che erano stati stanziati per caivano, 30 milioni sono scomparsi nella proposta di legge di bilancio" ha detto De Luca. "Comunque sia - ha spiegato De Luca - noi adesso andiamo avanti. Come ci eravamo impegnati daremo continuità alla nostra iniziativa su Caivano e sull'area nord di Napoli. In questo caso facciamo partire un programma di formazione professionale che è rivolto ai ragazzi e alle ragazze che non hanno completato il ciclo scolastico, che hanno interrotto gli studi, per fornire loro un titolo di formazione professionale che gli consenta poi di trovare lavoro. Il nostro progetto è a vari capitoli, questo della formazione professionale per i ragazzi che non completano il ciclo scolastico".
«ABUSIVISMO? CHIEDETE AL GOVERNO». "Tutto quello che potevamo fare noi lo abbiamo fatto. Che devo fare di più? La lotta armata?" ha risposto De Luca contro l'abbattimento delle case abusive, l'Associazione Popolare Casa Mia, che lo attendevano all'esterno della scuola Milani di Caivano. De Luca è sceso dalla sua auto all'esterno della scuola per parlare con i manifestanti spiegando che "quando dipende da De Luca - ha detto - De Luca decide e va avanti. In questo caso non dipende da De Luca, dipende dal governo nazionale, dovete rivolgervi a loro. Noi abbiamo aperto un dibattito in Consiglio regionale, abbiamo definito una proposta. La competenza sull'abusivismo però è del governo nazionale. La Regione Campania ha fatto una proposta al Parlamento che prevede l'abbattimento di alcune tipologie di abitazioni che non possono essere sanate, per tutto il resto, parliamo di abusivismo che riguarda i quartieri di grandi Comuni, la nostra proposta è di fare piani di recupero ad opera dei Comuni con una sanatoria e un pagamento di un'ammenda, non possiamo fare altro".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo