Tutte le novità
Il dibattito
15 Novembre 2024 - 15:58
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca
«La sentenza della Corte Costituzionale ci dà modo di respirare. La Regione Campania è stata all'avanguardia nella lotta all'autonomia differenziata e da un anno stiamo lottando per difendere le ragioni del Sud». Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta Facebook. De Luca, attraverso una serie di filmati, ha ripercorso la battaglia sull'autonomia, partendo dalla manifestazione a Roma dello scorso febbraio.
«Quello che è certo è che si blocca il cammino dell'autonomia differenziata. Da adesso in poi bisogna ricominciare daccapo, sulla base della sentenza della Corte Costituzionale. È molto probabile che non se ne faccia più niente» ha detto il governatore.
«La Campania ha approvato una proposta di legge sull'autonomia differenziata che prevede tre articoli semplici, una cosa che possiamo fare subito. E il centrodestra ha votato contro in Consiglio regionale, una cosa sconcertante. - ha spiegato De Luca - Noi proponiamo di stabilire per legge le stesse risorse per ogni cittadino italiano dal Piemonte alla Sicilia, stabilire lo stesso numero di medici ogni mille abitanti per tutte le regioni italiane, e stabilire il divieto di accordi integrativi regionali per scuola pubblica e sanità, per non determinare un divario incolmabile fra Nord e Sud».
«Abbiamo fatto queste proposte, se il Parlamento è d'accordo possiamo approvarle rapidamente e affermiamo criteri di equità e di uguale diritto ai servizi principali di tutti i nostri concittadini - aggiunge il governatore -. Vediamo - conclude - se il Parlamento e le singole forze politiche avranno il coraggio di prendere la proposta della Campania e tradurla in legge».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo