Cerca

Il dibattito

Autonomia, De Luca: «La sentenza della Corte costituzionale ci fa respirare»

Il governatore rivendica: la Regione Campania è stata all'avanguardia nella lotta all'autonomia differenziata e da un anno stiamo lottando per difendere le ragioni del Sud

Autonomia, De Luca: «La sentenza della Corte ci fa respirare»

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca

«La sentenza della Corte Costituzionale ci dà modo di respirare. La Regione Campania è stata all'avanguardia nella lotta all'autonomia differenziata e da un anno stiamo lottando per difendere le ragioni del Sud». Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta Facebook. De Luca, attraverso una serie di filmati, ha ripercorso la battaglia sull'autonomia, partendo dalla manifestazione a Roma dello scorso febbraio.

«Quello che è certo è che si blocca il cammino dell'autonomia differenziata. Da adesso in poi bisogna ricominciare daccapo, sulla base della sentenza della Corte Costituzionale. È molto probabile che non se ne faccia più niente» ha detto il governatore.

«La Campania ha approvato una proposta di legge sull'autonomia differenziata che prevede tre articoli semplici, una cosa che possiamo fare subito. E il centrodestra ha votato contro in Consiglio regionale, una cosa sconcertante. - ha spiegato De Luca - Noi proponiamo di stabilire per legge le stesse risorse per ogni cittadino italiano dal Piemonte alla Sicilia, stabilire lo stesso numero di medici ogni mille abitanti per tutte le regioni italiane, e stabilire il divieto di accordi integrativi regionali per scuola pubblica e sanità, per non determinare un divario incolmabile fra Nord e Sud».

«Abbiamo fatto queste proposte, se il Parlamento è d'accordo possiamo approvarle rapidamente e affermiamo criteri di equità e di uguale diritto ai servizi principali di tutti i nostri concittadini - aggiunge il governatore -. Vediamo - conclude - se il Parlamento e le singole forze politiche avranno il coraggio di prendere la proposta della Campania e tradurla in legge». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori