Tutte le novità
la sorpresa
17 Novembre 2024 - 18:45
NAPOLI. È stata una sorpresa del tutto inaspettata quella che il compositore Giovanni Allevi ha deciso di fare ieri mattina ai bambini ricoverati presso il presidio ospedaliero Pausilipon di Napoli. Accompagnato da Antonio Larizza, presidente di Artis Suavitas Aps, e ricevuto da Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale Santobono Pausilipon, e da quello sanitario Maria Vittoria Montemurro; da Flavia Matrisciano e Anna Maria Ziccardi, direttore e presidente della Fondazione Santobono Pausilipon, Allevi, dopo aver salutato alcuni piccoli pazienti ricoverati, ha voluto deliziare la speciale platea, suonando il pianoforte e incantando tutti con le sue melodie dei brani “Aria” e “Tomorrow”, quest’ultimo brano scritto al maestro durante il suo ricovero in ospedale e che è un vero e proprio inno alla speranza per il domani.
La visita di Allevi ha inaugurato la quarta edizione di “Natale al Santobono, un libro per un sorriso”, promossa da Artis Suavitas Aps in collaborazione con la Fondazione Santobono Pausilipon. «La visita a sorpresa all’ospedale Pausilipon di Napoli ha detto Allevi è stata per me un’esperienza che ha toccato profondamente il mio cuore. Entrare in quel mondo fatto di sofferenza e speranza, che ora posso dire di conoscere, mi ha ricordato la forza straordinaria dei bambini, che con i loro sorrisi luminosi danno coraggio anche a noi». E ancora: «Mi ricordano che ogni nostra azione in questo mondo deve essere rivolta al bene. Suonare per loro è stato il minimo che potessi fare, come donare una carezza invisibile, un abbraccio fatto di note, nella speranza di portare un attimo di serenità e luce nelle loro vite. Questo è ciò che porterò sempre con me, un invito a credere nel potere della bellezza e dell’amore, anche nelle avversità».
Larizza, dal canto proprio, ha ringraziato Allevi «che ha subito accolto il nostro invito, donando infinite emozioni con la sua visita e con le sue note ai piccoli angeli in corsi, aprendo di fatto la quarta edizione di “Natale al Santobono, un libro per un sorriso”». Conenna ha evidenziato che «la musica è un importante strumento terapeutico, un linguaggio universale che accompagna il processo di cura. Grazie al maestro Allevi per la sensibilità che da sempre dimostra al nostro ospedale. Una visita che porta con sé un forte messaggio di speranza per i nostri piccoli pazienti». Matrisciano e Ziccardi hanno ringraziato «l’associazione Artis Suavitas Aps e il presidente Larizza per essere sempre vicini ai nostri bambini. Una sinergia che anche quest’anno, in occasione del Natale, si rinnova».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo