Tutte le novità
le indagini
20 Novembre 2024 - 08:53
Il 71enne Arturo Panico
NAPOLI. Indagano per omicidio i carabinieri e la procura di Napoli per la morte del 71enne Arturo Panico, trovato senza vita lunedì sera e con vistose ferite alla testa in una falegnameria del quartiere Ponticelli di Napoli. Pare che l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, avesse problemi di droga e non si esclude anche che fosse afflitto da debiti.
I carabinieri (il Sis del comando provinciale e i militari del nucleo Operativo di Poggioreale), giunti in via dei Mosaici 40 (nella foto in alto) insieme con un medico legale dopo una segnalazione del 118, hanno ispezionato il locale dove è stato trovato il cadavere del falegname, originario di Sant’Anastasia, senza trovare l’arma del delitto che è sicuramente un corpo contundente.
Panico, secondo quanto si è appreso, ogni tanto bivaccava laddove sarebbe stato ucciso: aveva piccoli precedenti ma nessun legame accertato con la criminalità organizzata. Stando ad alcuni rumors investigativi, la vittima da qualche tempo si era avvicinata ad alcuni ambienti criminali e in particolare a quelli dei cosiddetti “pazzignani”, il clan di San Giovanni a Teduccio con diramazioni anche a Ponticelli, soprattutto all’interno del rione lotto 0.
Gli investigatori non escludono, viste anche le modalità del delitto, che il 71enne possa essere stato assassinato nell’ambito di un’epurazione interna. Ormai del tutto tramontata invece la pista della morta accidentale. La caccia all’arma usata per l’omicidio e ai responsabili entra adesso nelle fasi cruciali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo