Cerca

L'iniziativa

Sicurezza e autodeterminazione delle donne, tre appuntamenti

Iniziativa dei Rotaract Club Napoli Castel Sant’Elmo e Giugliano Ager Liternum insieme al Centro contro la violenza sulle donne Elsa, Donne per il sociale Onlus, ArteDonna, Portus Julius e Decathlon

Sicurezza e autodeterminazione delle donne, tre appuntamenti

“Sicurezza e autodeterminazione delle donne”, tre appuntamenti promossi dal Rotaract Club Napoli Castel Sant’Elmo e il Rotaract Club Giugliano Ager Liternum insieme al Centro contro la violenza sulle donne Elsa, Donne per il sociale Onlus, ArteDonna, Portus Julius e Decathlon.

Il Rotaract Club Napoli Castel Sant’Elmo e il Rotaract Club Giugliano Ager Liternum, con il supporto del Distretto Rotaract 2101, lanciano un progetto dedicato alla sicurezza e all’autodeterminazione delle donne. Tre eventi gratuiti per la difesa personale, frutto di una sinergia fondamentale con le associazioni contro la violenza sulle donne Elsa, Donne per il sociale Onlus, ArteDonna, Portus Julius e con Decathlon. L’iniziativa mira a fornire alle partecipanti gli strumenti necessari per affrontare le difficoltà quotidiane con maggiore consapevolezza e sicurezza, promuovendo un cambiamento culturale e una maggiore protezione femminile.

Si parte il 23 novembre, ore 9:00-12:00: Palestra Life Sport di Pianura in via Salvador Dalì 28, Napoli con Luigi Esposito, V° DAN Kyoukendo Jujitsu, direttore tecnico del progetto “Shelter autodifesa donna"; si continua il 24 novembre, ore 9:30-12:30: Palestra Royal Gym in via della Libertà 42, Villaricca (NA) con Salvatore Scherma, 1º DAN KRAV MAGA antiaggressione femminile e si chiude il - 24 novembre, ore 9:30-12:30 presso il Centro sportivo Il raggio di sole di Scampia in via Antonio Labriola 257, Napoli con Raffaele Andreozzi, VIII Dan Karate, Stella d'oro CONI.

Ogni evento registra la partecipazione di esperti di arti marziali, che guideranno le partecipanti nell’apprendimento di tecniche pratiche e strategie di difesa personale. Oltre a queste sessioni pratiche, gli incontri includeranno momenti di confronto e sensibilizzazione, (istituzioni, autorità rotaratciane) con la partecipazione della psicologa Flora Vitale che affronterà tematiche legate alla gestione della paura e al rafforzamento dell’autostima, elementi essenziali per una difesa efficace.

«Con questo progetto vogliamo offrire alle donne la possibilità di sentirsi più sicure e di acquisire gli strumenti per difendersi – dichiara Beatrice Rinaldi, referente del progetto per il Rotaract club Napoli Castel Sant’Elmo –. Crediamo fortemente che l’autodifesa sia un diritto di tutte le donne e vogliamo contribuire a creare una società più equa e sicura».

Giuseppina Ferriero, rappresentante del Rotaract Club Giugliano Ager Liternum, le fa eco: «Questi incontri vogliono essere un messaggio concreto e positivo per tutte le donne, offrendo strumenti per la loro sicurezza. Vogliamo che ciascuna partecipante si senta parte di una comunità solidale e consapevole, pronta a reagire con determinazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori